Quantcast
Channel: Bigodino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6698

Combatti lo stress con questi 5 facili esercizi

$
0
0

 

Lo stress è una condizione comune a molte donne. Causa nervosismo, agitazione,  sintomi fisici che possono addirittura impedirci di fare le nostre attività durante la giornata. Un modo efficace di combattere lo stress è dedicare qualche minuto al nostro fisico, compiendo alcuni esercizi facili, da fare anche a casa o in ufficio.

Gli esercizi anti stress

Portrait of stressed young housewife in modern kitchen
Stress

1. Il collo e le spalle

Il collo è la parte del corpo che risente prima di tutte i sintomi dello stress.  Inclinate la testa avanti e indietro, verso una spalla e verso l’altra. Poi roteate completamente la testa, verso destra e verso sinistra.

Per rilassare le spalle, alzatele e abbassatele  con un movimento leggero, una per volta in modo alternato.
Lasciate poi che la testa cada in avanti e fare  movimenti circolari con la testa senza stirare il collo.

2. La schiena e le braccia

Anche la schiena può risentire dello stress accumulato, con dei dolori estesi.  Stendete le braccia davanti a voi, intrecciate le dita delle mani tra loro e girate i palmi verso l’esterno. Realizzate un breve stiramento, rilassatevi e ripetete l’esercizio varie volte.

3. La colonna vertebrale

La tensione nella colonna di solito è il risultato dello stare troppo tempo seduti in una determinata posizione. Per rilassare, sedetevi su una sedia,  lasciate andare la testa tra le gambe e rilassate le braccia. Alzate e abbassate lentamente la colonna.

Successivamente, mettete le mani dietro il collo, portate i gomiti in basso e il mento verso il petto. Respirate per qualche secondo cercando di rilassarvi il più possibile e riposate. Infine, mantenendo la posizione da seduti,girate  il tronco del corpo verso un lato e poi verso l’altro.

4. Le gambe

Anche le gambe possono diventare doloranti e farci sentire stanchi. Esercitarle giornalmente: sedetevi davanti la scrivania e spingete coni piedi e stirate le gambe il più possibile. Stendete i piedi varie volte e realizzate dei movimenti circolari con le caviglie.

Inoltre potete allungare la muscolatura mettendovi in piedi, appoggiandovi a una parete, mettendo in avanti un piede e, flettendo il ginocchio. Da questa posizione  stendete la gamba all’indietro per qualche secondo. Riposate e ripetete lo stesso movimento con l’altra gamba.

5. Gli occhi

Infine gli occhi sono una delle parti del corpo che più soffrono le conseguenze dello stress e del sovraccarico di lavoro. Per togliere il senso di affaticamento, aprite e chiudete gli occhi con forza.
Poi, guardate verso varie direzioni, cercando di concentrarvi su un punto specifico. Infine, massaggiate delicatamente il contorno occhi usando la punta delle dita.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6698

Trending Articles