Quantcast
Channel: Bigodino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6698

Alla scoperta di Postignano, l’antico borgo umbro rinato

$
0
0

 

Postignano era un antico borgo umbro, che venne abbandonato: è il triste destino capitato a molti splendidi borghi italiani, dopo che la maggior parte degli abitanti è migrata verso città più grandi in cerca di lavoro. Ma oggi questo piccolo borgo dell’Appennino umbro è tornato in vita: la frazione del comune di Sellano, a una decina di chilometri dalla Valnerina, in provincia di Perugia, ha subito un restyling davvero intenso. E oggi noi andiamo alla scoperta del bellissimo castello di Postignano.

Castello di Postignano
Castello di Postignano

Postignano venne abbandonato per un’ordinanza comunale a causa di uno smottamento ai bordi dell’abitato: per decenni è stato un villaggio fantasma. Poi la resurrezione, a opera dell’architetto Gennaro Matacena, specializzato nel restauro storico. Tre anni fa Postignano è tornato ancora più bello di prima ed è uno dei posti da visitare se avete in mente un giro in Umbria.

Castello di Postignano
Postignano

Il borgo pian piano è ritornato a vivere, tra turisti che hanno deciso di prendere qui casa e persone che sono tornate ad abitare questo luogo. C’è una trattoria, un’enoteca, una biblioteca e anche una piscina con Spa. L’architetto, per far rinascere ancora di più il paese, ha lanciato anche un festival culturale.

Postignano3
Postignano by night

Che ne dite, merita una visitina?


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6698

Trending Articles