Quantcast
Channel: Bigodino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6698

Piedi sempre idratati: possibile con questi 4 elementi naturali

$
0
0

 

L’idratazione della pelle, anche quella dei piedi, dipende da una costante routine di bellezza. Non è necessario pensare a chissà quale metodo straordinario, bastano 3 semplici elementi naturali per mantenere i piedi belli idratati e morbidi al tocco tutto l’anno.

Acqua

Il pediluvio serale è molto importante. Il passaggio armonico dall’acqua fredda a quella calda aiuta da benessere anche alla circolazione. In casa possiamo fare degli efficaci pediluvi di venti minuti in acqua fresca per donare sollievo ai piedi secchi e stanchi dopo una lunga giornata chiusi nelle scarpe.

Si aggiunge del bicarbonato, o del sale grosso, del limone e qualche goccia di olio essenziale di lavanda per una cura di pochi minuti che possa ammorbidire e al tempo stesso disinfettare l’epidermide.

Pietra pomice

Dopo aver risollevato i piedi nell’acqua, provate a eliminare le parti più dure dell’epidermide con la pietra pomice. Attenzione, fate solo movimenti delicati e circolari, in modo da coprire un’area più vasta senza provocare abrasioni.

Piedi idratati tutto l'anno
Piedi idratati tutto l’anno

Sale

Continuate poi con uno scrub per un’azione ancora più profonda contro i piedi secchi. Preparatene uno co due pugni di sale grosso, olio essenziale alla menta piperita e tre cucchiaini di olio di avocado. Bastano pochi minuti per vedere i risultati.

Olio e burro

Prendiamo l’abitudine di fare delle maschere idratanti a base di  olio di sesamo, particolarmente indicato per ammorbidire le zone ruvide come i talloni e lasciare agire tutta la notte. Mettete sopra dei calzini di cotone per non macchiare le lenzuola.  Potete fare una maschera anche con il  burro di karitè.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6698

Trending Articles