Se non siete delle vere esperte in fatto di tacchi alti, potreste trovare difficoltà a camminarci sopra, rischiando di inciapare e camminare come se stesse calpestando delle uova. Ma ecco per voi qualche esercizio per evitare tutto ciò e per riuscire a stare in equilibrio.
Se sei alle prime armi, lascia perdere i tacchi a spillo. Punta piuttosto su un tacco con plateau che aiuta la tua stabilità e si calza più comodamente. Prima di uscire, prova a fare degli esercizi di portamento a casa: indossando i tacchi, cammina con un bel libro sulla testa. Questo vi permettrà di trovare il giusto asse.

Un altro modo per evitare di cadre è camminare facendo passi piccoli – con eleganza e grazia – poggiando dolcemente tacco e punta. Aumenta poi di velocità solo quando avrai fatto molta pratica.
Quando cammini sui tacchi, ricordati di guardare avanti a te, dritta verso un punto. Ti aiuterà a non disorientarti a non vacillare. Stai sempre con la pancia in dentro e il petto in fuori, in modo da posizionarti dritta in piedi, e usa la tua muscolatura.
Per indossare bene i tacchi ci vuole capacità di sostegno e forza negli addominali, quadricipiti, polpacci e dorsali. Fai infine degli esercizi di equilibrio a piedi scalzi: cerca di rimanere stabile il più possibile su una gamba sola, alternandole.