Quantcast
Channel: Bigodino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6698

Tre ricette deliziose per cucinare il radicchio

$
0
0

 

Inutile dire che io il radicchio lo adoro!
In questa stagione troviamo diverse varietà da utilizzare in cucina, oggi impariamo a utilizzarne tre tipologie alle quali abbineremo tre preparazioni differenti.
Il radicchio non è soltanto amaro e non è soltanto rosso, tra i miei preferiti infatti troviamo quello “variegato” di colore verde-giallo con piccole striature rosse: per capirci ancora meglio la forma è simile a quella di una lattuga, buonissimo in insalata , poi vedremo come abbinarlo.
Di colore rosso e bianco, invece, ce ne sono di diversi formati: oggi utilizzeremo quello “tondo” e quello “semi-lungo”, differenti nella forma e nel sapore.

radicchio-tris_02
Polpette vegane con contorno crudo e cotto al radicchio

Tempo di preparazione:

20 min

Tempo di cottura:

15 min

Dosi per:

4 persone

Occorrente:

due pentole antiaderenti, un mixer.

Ingredienti:

200 gr di radicchio variegato
100 gr di radicchio tondo
300 gr di radicchio semilungo
2 cucchiai di uvette
2 arance tarocco
200 gr di cannellini
pan grattato q.b
olio extravergine di oliva q.b.
sale, pepe, curry q.b.
1 spicchio di aglio.

radicchio-tris_01
Radicchio semi-lungo saltato con uva sultanina

Procedimento:

Prima preparazione: le polpette.

Facciamo cuocere i fagioli cannellini oppure utilizziamo quelli precotti se abbiamo meno tempo o non ci siamo organizzate prima.

Una volta ben scolati, li frulliamo insieme alle foglie di radicchio tondo precedentemente lavate (teniamone 8 foglie da parte) e aggiungiamo un pizzico di sale, di pepe e di curry se lo gradite.

Una volta frullato, l’impasto risulterà morbido quindi aggiungiamo qualche cucchiaio di pan grattato per riuscire a lavorarlo con le mani. Formiamo le polpette, le passiamo nel pangrattato e le facciamo roteare all’interno di una pentola antiaderente con dell’olio e uno spicchio di aglio in camicia fino a renderle dorate.

Seconda preparazione: radicchio saltato.

Il radicchio semi-lungo ha un sapore decisamente amaro, lo taglieremo a striscioline larghe un centimetro e sciacqueremo più volte sotto l’acqua corrente, poi in una pentola antiaderente lo faremo appassire con un goccio d’olio ed una manciata di uvette o uva sultanina.
Aggiustate di sale e avrete un velocissimo contorno da abbinare ai vostri secondi piatti.

Terza preparazione: insalata invernale.

Spesso utilizziamo le arance in insalata, il loro sapore dolce e pungente si può accompagnare con il radicchio variegato e anche a quello tondo, quindi lavate bene le foglie dell’insalata e conditele con arance tarocco tagliate a fettine, olio evo, sale e pepe.

Polpette e bis di contorni al radicchio per un pranzo all’insegna della leggerezza!

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6698

Trending Articles