Se siete assidui frequentatori di pizzerie, non vi sarà sfuggita una delle novità più gettonate dell’ultimo momento che ha invaso i menù di tantissimi ristoranti che servono anche le pizze. Stiamo parlando della pizza gourmet. Sfogliando i menù ci siamo accorti principalmente di due cose: hanno ingredienti insoliti, non quelli delle classiche pizze della tradizione, e hanno prezzi decisamente lievitati, più dell’impasto con cui sono fatti. Ma per evitare fregature, cosa dovrebbe avere una pizza gourmet per essere tale e, anche, per valere quel prezzo?

– La pizza gourmet non è la pizza napoletana, ma una nuova versione, diciamo più sofisticata ed elaborata.
– La pizza gourmet deve permetterci di assaporare il gusto dell’impasto e della farcitura insieme, non devono essere sapori distinti.
– Le pizze gourmet hanno un impasto morbido e idratato. Deve essere fatto con lievito madre e lasciata lievitare più a lungo.
– La pizza gourmet deve essere più leggera, più digeribile.
– La pizza gourmet può rivisitare i classici, ma con un’attenzione agli ingredienti e a come vengono proposti. Senza dimenticare che l’impasto deve essere diverso dalla pizza tradizionale.
– La pizza gourmet deve sempre avere ingredienti di altissima qualità e possibilmente di stagione. Gli ingredienti devono essere tutti italiani.
– La pizza gourmet va servita a spicchi.