Ciao.
Sono Alice.
Ho trentuno anni.
E me ne sono sempre sbattuta le palle della salute della mia pelle.
(in coro)
“Ciao Alice!”
Ecco, fatta la premessa al gruppo pentiti anonimi, torniamo a noi.

In realtà, non so voi, ma io sono una che ha vissuto un po’ di rendita, un po’ di grazia divina: a 31 anni, ho delle occhiaia da accoppiamento di panda, qualche incipiente rughetta di espressione (non sorridere Alice, non aggrottare la fronte, non mostrare altra emozione che non sia un po’ di misurata sorpresa…), un colorito che in questa stagione tende all’antracite, ma anche un faccino ancora niente male, che mi spaccia, agli occhi più miopi o bugiardi, per ventiseienne…
Potrebbe, la mia facciozza essere meglio di così?
Assolutissimamente sì!
Se mi fossi curata adeguatamente, già a partire dai vent’anni, preferendo prodotti collaudati e mai improvvisati e scegliendomi un’estetista di fiducia alla quale riferirmi in caso di bisogno, è quasi del tutto certo che mi darebbero al massimo 23 anni e mezzo.

Ma non è troppo tardi.
Quindi, ho preso una professionista del mestiere, un’estetista che svolge questa professione dal 1982, e le ho rivolto quelle domande indispensabili per capire meglio cosa dobbiamo fare, per voler bene alla nostra pelle.
Perché non basta allenarsi in palestra, mangiare correttamente e avere una vita sociale soddisfacente, occorre anche amare alla grandissima la pellaccia che abitiamo, care le mie perfezioniste!
Ergo, ascoltate i commenti di Natalia, del centro estetico “Nember club” in provincia di Brescia…
1. Iniziamo subito con il chiedere a quanti anni è opportuno iniziare a pensare alla salute della nostra faccina
Ah care le mie bambine, non aspettate che sia troppo tardi! Avete compiuto vent’anni? E allora iniziate a darvi da fare! Anche perché l’invecchiamento della pelle ormai è super favorito dalle condizioni climatiche, dallo stress, e dalle (pessime) abitudini. Quindi, chi prima arriva meglio alloggia!
2. L’inverno è nemico della pelle? Come possiamo ovviare ai mali di stagione che ci colpiscono in piena faccia?

Beh se consideriamo che vento e freddo possono fare anche peggio, del nemico numero uno, il signor sole, sì, l’inverno è un nemico, un grosso nemico! La vostra nuova amica del cuore deve essere arbitrariamente, la crema idratante! Perché è impossibile non esporre mai il faccino alle condizioni climatiche; quindi, investite in una crema degna di questo nome (non quelle del supermercato, per capirci!), che tenga sempre la pelle ossigenata e riparata il più possibile. Importante anche il fondotinta, che non unge ne soffoca, ma ripara creando una pellicola fotoresistente; così come la b/b cream, un ottimo compromesso per le più giovani.
3. La giusta crema quotidiana per ogni decennio

Hai 20 anni? Sei giovane, fresca, senza nemmeno il pensiero del segno dell’età e se pure hai qualche brufolo? Ma dai smettila di usare quelle creme adatte alle pelli impure, stai ancora crescendo e gli ormoni fanno ancora i pazzi, lasciali agire e vedi di usare un’idratazione corretta per te. Alle 30enni consiglierei di abusare di crema nutriente, ma di quella giusta! Fatevi consigliare da una professionista dell’estetica, che vi farà spendere un bel po’ di soldini, ma che vi regalerà la gioia di un incarnato banalmente spettacolare.
Le nostre rampanti 40enni devono iniziare a prendere atto delle gioiose zampette di galline, che mutilano i loro sguardi, e il contorno delle labbra. Non è un drammone, si può correre ai ripari senza correre dal chirurgo estetico, comprate un’anti rughe, una crema nutriente che estragga il collagene naturalmente presente nell’epidermide, per togliervi qualche annetto e regalarvi un aspetto da donna, non matura ma bella!
Le mie preferite, quelle con il 5 e il 6 a dominare l’età, non si debbono arrendere all’incedere aggressivo del tempo, ma scegliere creme lifting, di quelle che possono rendere liscia la pelle del viso, facendo bene grazie alle molteplici qualità delle attuali creme in commercio, tra l’assenza dei parabeni e la presenza di acido ialuronico e caviale, che rimpolpano i contorni con sapienza.
4. Errore da non fare mai e poi mai, per avere una pelle perfetta

Banalissimamente, trascurare e pensare che domani non sarà tardi, è il perfetto modo per trovarsi pentiti nell’arco di breve, brevissimo tempo. Lo so che non tutte le sere avete voglia di struccarvi ben benino, passando struccante e tonico, ma sappiate che quei minuti guadagnati stasera non facendolo, sono gli stessi che si accumuleranno sulle vostre palpebre rendendole pesanti e vecchie! Se siete ragazze giovani, con meno di 35 anni, ogni tanto, state senza trucco!
Potete ancora permettervelo, no? E allora, fate a meno di impiastricciarvi con chissà quanto make up, suvvia!
Se avete passato i 35, non dimenticate di prenotare, almeno una volta al mese, un bel trattamento in istituto, una thalasso che idrati ben benino, un peeling che esfogli il viso con perizia post rientro dalle vacanze, cose così insomma! E per tutte le donne, bellissime nella loro bellezza anche quando hanno il colore di Casper, evitate il sole, dai, cacchio! Lo sanno anche i lattanti che i raggi UVA vi ammazzano il derma cavolaccio!