Oggi è l’8 dicembre. Ed è festa! Sul nostro calendario campeggia un bel colore rosso, quelli dei giorni festivi non lavorativi, nei quali non si va solitamente al lavoro (a meno che non siate medici, autisti o ristoratori) e nei quali non si va assolutamente a scuola. Ma sappiamo esattamente cosa si dovrebbe festeggiare oggi? No non è solo il giorno in cui si fanno alberi e presepi o il giorno in cui si apre la stagione sciistiche: tecnicamente sarebbe una festa religiosa.
Clik here to view.

L’8 dicembre, infatti, la Chiesa cattolica festeggia l’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, dunque non la concezione di Gesù, che nascerà poi il 25 dicembre a Natale, ma l’immacolata concezione di sua mamma, che, secondo il dogma della religione cattolica, venne concepita senza peccato originale. Per questo è stata lei a concepire il figlio di Dio…
Perché è stato scelto l’8 dicembre? Perché in questa data, nel 1854, Papa Pio IX proclamò questo dogma cattolico, con la bolla Ineffabili Deus. Quindi è da “soli” 162 anni che l’8 dicembre si celebra l’Immacolata Concezione.
Ed sì, oggi è il giorno della tradizione per tirare fuori le decorazioni natalizie o per partire per la settimana bianca: uniamo il sacro al profano!