Quantcast
Channel: Bigodino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6698

Perché ogni anno danno in tv a Natale Una poltrona per due?

$
0
0

Ci risiamo, arriva Natale e ritorna in televisione “Una poltrona per due“. Ebbene sì, anche quest’anno torna in tv il classico film delle feste di fine anno: dal 1997 è andato in onda su Italia1 tutti gli anni, dodici volte la vigilia, se consideriamo anche la programmazione di quest’anno, e sette volte nella serata del 25 dicembre o vicine alle feste. Anche quest’anno, rivivremo le avventure e le disavventure natalizie con protagonisti Eddie Murphy e Dan Aykroyd. Ma perché ci viene propinato ogni anno e perché non ci stanchiamo mai di vederlo nella programmazione natalizia?

Eddie Murphy e Dan Aykroyd in Una poltrona per due

Il film racconta in chiave moderna la fiaba del ricco e del povero, nell’ordine l’uomo d’affari Dan Aykroyd e il senzatetto Eddie Murphy. Entrambi vivono a Philadelphia. Non è un film natalizio, visto che in America è uscito l’8 giugno del 1983, ma oggi è uno dei film natalizi più gettonati. Alla Stampa Laura Casarotto, direttrice di Italia1, l’anno scorso spiegava:

Scegliere sempre lo stesso titolo è un’intuizione che ho ereditato da chi mi ha preceduto, ma credo che funzioni perché a Natale vogliamo sentirci raccontare sempre la stessa storia: ai bambini si parla di Babbo Natale e anche i più grandi vogliono la loro storia“.

Anche quest'anno il povero diventerà ricco e il ricco diventerà povero!

E’ un classico, che è un sicuro successo, visto che l’emittente lo manda in onda ogni anno: nel 2014 il film stato visto da 1 milione e 845 mila spettatori (10.23% di share) e nel 2013 da 2 milioni e 354 mila (11.87%). Capito perché lo danno sempre? Ancora non capiamo, però, perché noi lo guardiamo sempre se tanto ormai sappiamo battuta su battuta!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6698

Trending Articles