Quantcast
Channel: Bigodino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6698

La ricetta tradizionale della pasta alla gricia

$
0
0

La pasta alla grigia è un piatto buono quanto semplice da fare.
Di origine laziale, insieme alle cugine carbonara e amatriciana, è uno dei primi piatti più conosciuti e preparati della regione.
Per farla vi serviranno solo tre ingredienti rigatoni, guanciale e pecorino;
nel tempo di cottura della pasta il sugo sarà pronto e avrete un primo ricco di sapore e davvero buono!
Ecco di seguito le poche e semplici dritte per prepararla.

pasta all a gricia (1)
La ricetta tradizionale della pasta alla gricia

Dose

 per 4 persone

Tempi di preparazione

5 minuti

Tempi di cottura

 15 minuti

Cosa serve

Padella, pentola, coltello, tagliere, grattugia

Ingredienti

400 g di pasta (rigatoni)
300 g di guanciale
Pecorino romano q.b.
Sale
Pepe
Olio extravergine di oliva

 pasta alla gricia
La ricetta tradizionale della pasta alla gricia

Procedimento

Mettete a cuocere i rigatoni nell’acqua poco salata. Nel frattempo tagliate il guanciale in striscioline sottili lasciando da parte la cotenna.
Rosolatelo in padella con un filo d’olio finché sarà croccante, aggiungete un pizzico di pepe.

A cottura quasi ultimata scolate la pasta e unitela al guanciale tenendo un po di acqua di cottura.
Saltate la pasta aggiungendo se necessario qualche cucchiaio di acqua di cottura. Servite e nel piatto aggiungente una grattugiata di pecorino romano a piacere

pasta all a gricia (2)
La ricetta tradizionale della pasta alla gricia
 pasta alla gricia
La ricetta tradizionale della pasta alla gricia

Viewing all articles
Browse latest Browse all 6698

Trending Articles