Che bello andare a mangiare fuori: serviti al ristorante, dove possiamo assaporare nuove gustose ricette preparate da chef preparati e pronti a soddisfare il nostro palato, chi non ama mangiare così? Già, il problema sorge se siamo a dieta o se tutta la settimana a casa siamo attente a quelle che portiamo in tavola, seguendo rigorosamente una dieta sana che, talvolta, viene annullata anche con un solo pasto al ristorante. Mangiare bene e sano anche fuori casa è possibile: ecco 6 consigli per voi.
Clik here to view.

1. Scegliete bene il ristorante
Nessuno vi obbliga ad andare in un fast food, possiamo sempre scegliere un ristorante attento alle materie prime, ai prodotti di stagione e del luogo, alle cotture, optando anche per cucine del mondo più leggere…
2. Occhio alle quantità
Quando ordinate, fate molto attenzione alle porzioni: ci sono ristoranti che esagerano con la quantità di cibo che portano nel piatto, altri che, al contrario, sono molto parsimoniosi. Una giusta via di mezzo è necessaria per non mangiare troppo.
3. Spegnete i telefonini
Mangiare mentre si guardano tv, telefonini, tablet o altri dispositivi fa male: pare che ci porti a mangiare di più e a non goderci quel momento. Piuttosto chiacchieriamo con chi abbiamo di fronte.
4. Mangiate bene, sano e durante la giornata
Se sapete che dovrete andare al ristorante la sera, durante il giorno non digiunate per fare spazio al pasto serale: vi riempireste troppo. Invece mangiate poco e sano tutto il giorno, a partire dalla colazione, così non arriverete con troppa fame ordinando tutto quello che vi capita a tiro.
5. Cenate con poche persone
Più grandi sono i gruppi, più si ordina e maggiori sono le possibilità di assaggiare da questo e da quel piatto.
6. Ordinate con attenzione
Piuttosto che un piatto di patatine fritte, come contorno scegliete un’insalata. E non fatevi condizionare da chi avrete di fronte: scegliete la vostra strada e continuate a percorrerla, anche se cercheranno di indurvi in tentazione.
Fonte: greatist