Il mese più corto dell’anno è alle porte: Febbraio il mese di San Valentino, di Carnevale… Ecco 28 ricette che vi accompagneranno per tutto il mese; ci sono piatti per tutti i gusti, dall’antipasto al dolce, ricette semplici e ricette della tradizione italiana.
Da quale volete iniziare?
Antipasti e aperitivi
Ecco qualche ricetta da sgranocchiare davanti alla tv, o da preparare per un aperitivo con gli amici.
Focaccia pugliese, arancini, biscotti salati e crocchette di patate, ricette della tradizione italiana e non..ma comunque tutte davvero gustose e semplici da preparare!
Se dopo la cena avanzate qualche pietanza, saranno un ottimo pranzo al sacco da portare in ufficio.
Focaccia pugliese

Per leggere la ricetta clicca qui.
Arancine di riso siciliane

Per leggere la ricetta clicca qui.
Biscotti al parmigiano reggiano

Per leggere la ricetta clicca qui.
Panzarotti napoletani

Per leggere la ricetta clicca qui.
Primi piatti
Chi non ama un buon piatto di pasta? Da provare assolutamente la pasta alla norma che si prepara in una sola pentola, i gnocchi alla ricotta e zucca senza glutine, delle deliziose penne con pesto di pomodori secchi;
per le giornate più fredde cosa c’è di meglio di una calda zuppa di farro e lenticchie?
Per i giorni di festa invece perché non preparare delle lasagne in versione rivisitata con funghi e mascarpone? Oppure le classiche tagliatelle con un ragù di carne? O magari gli spaghetti all’amatriciana?
Non vi viene voglia di provarle solo a vederle?
Pasta alla norma in una sola pentola

Per leggere la ricetta clicca qui.
Gnocchi ricotta e zucca gluten-free

Per leggere la ricetta clicca qui.
Pasta al forno tradizionale

Per leggere la ricetta clicca qui.
Lasagne funghi e mascarpone

Per leggere la ricetta clicca qui.
Penne al pesto di pomodori secchi

Per leggere la ricetta clicca qui.
Ragù di carne tradizionale

Per leggere la ricetta clicca qui.
Zuppa farro e lenticchie

Per leggere la ricetta clicca qui.
Spaghetti all’amatriciana

Per leggere la ricetta clicca qui.
Gnocchi colorati cacio e pepe

Per leggere la ricetta clicca qui.
Secondi piatti
Tra i secondi piatti non potevano mancare la cotoletta di pollo e i saltimbocca con la carne di pollo. Se amate le polpette invece, da provare assolutamente i falafel con ceci e quinoa, oppure le crocchette di patate e broccoli.
Siete alla ricerca di una ricetta che sia un piatto unico? Provate la sfoglia ripiena oppure una torta salata con carciofi e feta e accompagnatele con un ottimo contorno come la scarola imbottita oppure i rosti di patate.
Cotoletta di pollo

Per leggere la ricetta clicca qui.
Girella di sfoglia ripiena

Per leggere la ricetta clicca qui.
Falafel ceci e quinoa

Per leggere la ricetta clicca qui.
Scarola imbottita

Per leggere la ricetta clicca qui.
Coda alla vaccinara romana

Per leggere la ricetta clicca qui.
Crocchette di patate e broccoli

Per leggere la ricetta clicca qui.
Saltimbocca di pollo al forno

Per leggere la ricetta clicca qui.
Quiche di carciofi e feta

Per leggere la ricetta clicca qui.
Rosti di patate

Per leggere la ricetta clicca qui.
Dolci
Dulcis in fundo….Visto che febbraio è il mese di carnevale da provare assolutamente le frittelle con l’uvetta e le bignole alla crema.
Se non avete voglia di friggere, ma volete comunque qualcosa di buono e colorato, vi consiglio le ciambelline con cioccolato che piaceranno a grandi e piccini…
Non scordiamo poi San Valentino, una ricettina veloce per delle sfoglie alle fragole… semplicissime da fare a prova di cuoco pasticcione!
Per finire se amate il latte condensato ecco come prepararlo a casa con il bimby!
Latte condensato fatto in casa con il bimby

Per leggere la ricetta clicca qui.
Sfogliatine con le fragole per San Valentino

Per leggere la ricetta clicca qui.
Frittelle con uvetta

Per leggere la ricetta clicca qui.
Ciambelline con cioccolato

Per leggere la ricetta clicca qui.
Bignole alla crema pasticcera

Per leggere la ricetta clicca qui.
Tortine soffici alle mele

Per leggere la ricetta clicca qui.