Quantcast
Channel: Bigodino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6698

San Valentino, le mini fughe più romantiche

$
0
0

Se il 14 febbraio 2017 vi sembra ancora lontano, non vi illudete, sarà meno di quello che pensate. Una fuga d’amore con la propria metà va organizzata con cura, soprattutto se si ha da spendere poco tempo e, magari, poco denaro. In più, se poi vogliamo escogitare qualcosa di nuovo, perché ormai del classico massaggio o della cena gourmet non ne possiamo veramente più, la scelta va fatta con cura e attenzione.

Ecco allora cosa fare e dove andare per una mini fuga romantica a San Valentino.

Un amore tra i ghiacci

ART & DESIGN book 2015, ICEHOTEL, iCelebrate25, Suite 310, "Borderland" design by Tomasz Czaykowski, Eryk Marks
Icehotel, Suite 310, “Borderland” design by Tomasz Czaykowski, Eryk Marks.

Lo sappiamo, per arrivare in Svezia avrete bisogno di qualche manciata di giorni in più rispetto a quelli che avevate previsto, ma, credeteci, ne vale davvero la pena. Nella città svedese di Jukkasjärvi, c’è un’opera d’arte che pensavate esistesse solo nelle favole. Si tratta di un hotel interamente fatto di ghiaccio, aperto – chiaramente – solo dall’inverno alla primavera. Ogni anno, alle porte della stagione invernale, infatti, i designer si mettono all’opera per creare un hotel unico.

Non siete ancora convinti? Sappiate che qui troverete anche una cattedrale completamente ghiacciata dove già altri prima di voi hanno pronunciato la loro promessa d’amore.  Il prezzo non è nemmeno eccessivo per una fuga di questo livello, si parte da 250 euro circa a notte.

Un amore ad alta quota

san valentino in slitta
Una gita in slitta sulle Dolomiti al Il Romantik Hotel Turm di Fiè allo Sciliar (BZ) .

Le Dolomiti sapranno coccolarci alla perfezione. Qui abbiamo davvero moltissime opzioni per un San Valentino da ricordare, ma quella che ci piace di più è la passeggiata in slitta trainata dai cavalli tra i paesaggi innevati della romantica Alpe di Siusi. Il Romantik Hotel Turm di Fiè allo Sciliar (BZ) propone un pernottamento nella torre del XIII secolo con tanto di bagno schiumoso alle mele e yogurt e la cena di San Valentino.

Un amore tra le nuvole

valle-daosta-mongolfiera-su-piazza-chanoux-003
Un amore leggero? Un bel giro in mongolfiera, qui su piazza Chanoux ad Aosta.

Per chi non vuole accontentarsi ecco un’idea davvero speciale: festeggiare San Valentino tra le nuvole. Ad Aosta, infatti, l’appuntamento è con Team Charbonnier per un giro in mongolfiera girovagando tra le montagne più alte d’Europa. Vediamola come una maniera più leggera e diversa dal solito per vivere il nostro amore. Si parte dalla piazza principale di Aosta.

Un amore romantico

vico del gargano
Vico del Gargano è tra i borghi più belli d’Italia. Qui troveremo il vicolo del bacio, larga appena 50 centimetri. Perfetta per il 14 febbraio.

Perché non andare in uno dei borghi più belli d’Italia, che ha per patrono proprio il protettore degli innamorati? Vi presentiamo Vico del Gargano, il paese dell’amore. Ci troviamo nella foresta umbra e a San Valentino cadono i festeggiamenti patronali con una festa profumata di arance e agrumi in onore del santo. Perché è un’idea irresistibile? Perché A Vico del Gargano c’è il vicolo del bacio, stretto 50 centimetri, in cui non potrete fare a meno di cadere l’uno nelle braccia dell’altro.

Un amore fatato

Village-Kühtai
San Valentino in igloo all’Igloo Village Kuhtai, un’idea così romantica da far sciogliere anche i ghiacciai.

Anche questa è un’idea un po’ bizzarra, ce ne rendiamo conto, ma vogliamo farvi ingolosire. Perché non azzardare un 14 febbraio con attorno solo neve, fiaccole, fuoco e un romanticissimo igloo? Secondo noi potrebbe trasformarsi in una notte bollente, alla faccia del ghiaccio! Se l’idea vi stuzzica c’è l’Iglù Village di Kühtai che organizza la festa di San Valentino nel punto più alto dell’Austria. Preparatevi a dormire in igloo, a fare cena con una fonduta di formaggio e a degustare deliziosi marshmallows per dessert. Il prezzo? Da 329 euro a coppia.

Un amore sotto le stelle

rifugio comici
Il Rifugio Comici propone un programma romanticissimo: si sale a 2000 metri col gatto delle nevi e si cena a base di pesce con mille candele.

Questa proposta conquisterà anche i più resistenti, perché è davvero troppo romantica. Siamo sulle Dolomiti e vi proponiamo una cena sotto le stelle al Rifugio Comici. Fin qui, potrebbe non sembrare niente di speciale, ma ecco la sorpresa. Immaginate la neve come polvere di diamanti, l’atmosfera delle candele e la magia delle stelle a oltre duemila metri di altitudine. Si parte a Plan de Gralba, si sale con la funivia Piz Sella, ci si scalda con un tè aromatico della casa e poi si riprende a salire con la spaziosa cabinovia Piz Sella. Ora viene il bello, ad aspettarci ci sarà un gatto delle nevi per fare un giro sulla pista illuminata del Sassolungo fino al Rifugio Comici. Cena di pesce con mille candele e musica dal vivo. Praticamente un sogno.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6698

Trending Articles