La vera cioccolata calda in tazza non richiede liste infinite di ingredienti, niente polverine magiche, niente addensanti. Solo 2 ingredienti, che però devono essere di ottima qualità.
Clik here to view.

Il latte: il top è senza dubbio quello intero, ma anche il parzialmente scremato se la cava bene, creando un bilanciamento perfetto con i grassi naturalmente contenuti nel cioccolato. Per intolleranti e allergici si può sostituire il latte vaccino con le bevande vegetali, ma preferite latte di mandorla o di riso a quello di soia.
Il cioccolato: DEVE essere fondente, tra il 65% e il 75% di cacao e della migliore qualità che riuscite a reperire. Questa cioccolata non ha bisogno di zuccheri, è cremosa e velocissima da fare.
Provatela, non tornerete più indietro!
Clik here to view.

Tempo di cottura
5 minuti
Occorrente
un pentolino, frullatore a immersione (facoltativo)
Ingredienti
250 g di latte
100 g di cioccolato fondente 75%
Clik here to view.

Procedimento
Scaldate il latte nel pentolino fino a portarlo a bollore e togliete dal fuoco.
Tritate il cioccolato in piccoli pezzi, in modo che si sciolgano facilmente, e versateli nel pentolino. Lasciate riposare qualche secondo poi mescolate con la frusta.
Rimettete il pentolino sul fuoco e cuocete a fuoco dolce per un paio di minuti. La cioccolata non dovrà arrivare a bollire, ma dovrete solo farla sobbollire.
A questo punto togliete il pentolino dal fuoco e lasciate riposare per un paio di minuti.
Per un effetto più cremoso potete emulsionare la vostra cioccolata con il frullatore a immersione, oppure versarla direttamente nella tazza e arricchirla con panna montata non zuccherata.