Il mio blog, Cara Blogger, ha da poco compiuto un anno di vita, ma tengo un blog personale da più di 8 anni, ma nonostante questo è un mondo in continua evoluzione, in cui c’è sempre da imparare. Oggi voglio condividere quello che ho imparato come blogger, dandoti 10 consigli chiave per nuove blogger. Se sei un blogger principiante preparati a prendere appunti e sviluppare al meglio il tuo progetto!
1. DECIDI SE LO FAI PER DIVERTIMENTO O PER BUSINESS
Il blogging è un’attività leggera, divertente e piena di creatività: un ottimo modo di esprimere se stessi. Ma in molti casi rappresenta una fonte di reddito. Decidi fin da subito se il tuo intento è quello di aprire un blog per passione e divertimento, oppure perché vuoi che diventi il tuo main business. Nel secondo caso devi pensarlo come un forte strumento di marketing ed essere preparato a una serie di impegni e sfide.
2. SCEGLI IL NOME, ACQUISTA IL DOMINIO
Hai deciso di cosa intende trattare il tuo blog? Ora è il momento di dargli un nome. Deve essere breve, nuovo e d’impatto, che ti distingua dalla massa e sia facilmente memorizzatile. A questo punto occorre acquistare un dominio e un hosting. Che cosa sono? Il dominio è l’indirizzo di un sito web, l’hosting è uno spazio nel web, contenitore di tutto ciò che costituisce un sito. Il passaggio successivo è costituito dall’installazione del CMS, ovvero del blog vero e proprio. Approfondisci questa parte leggendo l’articolo di Bigodino: Come creare un blog.
3. INDIVIDUA LA TUA NICCHIA
I tuoi contenuti devono essere ideati e creati in base a uno specifico target audience. Individua fin da subito la “categoria” di persone che possono essere tuoi potenziali lettori: crea la tua nicchia.
4. CREA UNA STRATEGIA SI SOCIAL MEDIA MARKETING
Un’attività di blogging necessita di essere accompagnata da una forte strategia di Social Media Marketing. Attraverso i social network puoi veicolare contenuti provenienti dal tuo sito e mostrarli al pubblico dei social. Per utilizzare i social in modo corretto occorre un’efficace strategia di social media marketing. Leggi Come pianificare una strategia di Social Media Marketing su Bigodino.
5. CREA CONTENUTI VISUALI INTERESSANTI
Può sembrare triste, ma al giorno d’oggi moltissime persone non hanno il tempo di leggere un intero articolo e sui social hanno bisogno di essere attratti in modo forte da un contenuto. Rendi il tuo blog e i tuoi social visivamente accattivanti.
6. INVESTI NEL TUO BRAND
Investi le tue risorse se credi nel progetto. Acquista libri interessanti, partecipa a corsi e workshop, e ovviamente investi il tuo tempo. Ne varrà la pena.
7. CREA UNA MAILING LIST
Creare una mailing list fin da subito ti permetterà di ottenere un bacino di contatti email utile e rilevante. In che modo? Per rimanere in contatto diretto con i tuoi lettori e per potergli proporre contenuti mirati. Scopri di più nell’articolo di Bigodino Perché è importante creare una mailing list per il tuo blog.
8. SCRIVI CON L’ANIMA
Scrivi i tuoi articoli e i tuoi post esprimendo te stesso. Prova a mettere in evidenza il mio personale punto di vista e ad aggiungere per ogni tematica quello che hai personalmente appreso attraverso le tue esperienze di vita. Il mio consiglio è quindi quello di non tralasciare mai, anche negli articoli più narrativi, didattici o descrittivi, di inserire la tua voce.
9. NON FARE CONFRONTI
Non metterti continuamente a confronto con altri blogger, ognuno ha il suo percorso, la sua nicchia e il suo stile E’ utile ispirarsi al lavoro di altri, specialmente se di alto livello, ma non porti a confronto con loro: tu sei tu.
10. DIVERTITI
Ultimo in ordine, ma non d’importanza: divertiti! Il blogging ti può portare molte nuove opportunità, entrerai in contatto con così tante e differenti persone che sarà ogni giorno più interessante e stimolante. Sia che lo fai come hobby che come business, ricordati di divertirti.