Dal cinematografo dei fratelli Lumière alle sale super all’avanguardia di oggi, il cinema ha sempre rappresentato il mezzo ideale per allontanarsi dalla realtà e vivere per un po’ in un sogno. E se prima era solo grazie ai film in cui si susseguivano azione, amore, tragedia, risate, oggi la vista non è più l’unico senso coinvolto.
È cambiato il modo in cui si guardano i film, con le situazioni più assurde riprodotte proprio in sala. Dal cinema più piccolo mai esistito (in un’Alfa Romeo) a quello galleggiante, fino al sogno di tutti i cinefili – o dei pigri – quello con i letti al posto delle poltrone.
Ma dove si trovano questi cinema dove poter fare un’esperienza unica, che va oltre il mero assistere a un film? Ecco i più strani.
Il cinema commestibile – Londra
Clik here to view.

L’esempio perfetto del coinvolgimento di altri sensi oltre la vista. Il gusto è coinvolto per sgranocchiare gli snack serviti che sono in tema con il film. Numerati, dovranno essere consumati secondo le regole dei gestori in determinati momenti del film.
Il cinema galleggiante – Location varie
Clik here to view.

Lo dice il nome: è un cinema che galleggia sull’acqua ed è raggiungibile solo in barca. E’ stato progettato dall’architetto Ole Scheeren e segue i festival del cinema di tutto il mondo (è stato anche alla Mostra del Cinema di Venezia).
Il cinema con i letti – Napoli
Clik here to view.

Da Londra a Napoli, il cinema con i letti al posto delle poltrone è il posto giusto per rilassarsi davanti a un buon film. Aperto lo scorso anno al centro della città partenopea, conta ben 110 posti con letti a tre piazze in prima fila e divani a due posti nelle ultime. Non è solo cinema, ma anche teatro.
Il cinema tra le rocce – Denver
Clik here to view.

Un bel film, una coperta e le stelle sopra di voi. Se vi piace come idea, il cinema Red Rocks Amphitheatre in Colorado fa per voi. Anche questa arena può ospitare concerti e spettacoli all’aperto.
Il cinema in macchina – Location Varie
Cortomobile è l’invenzione di un italiano, Francesco Azzini, e compie quest’anno 10 anni. Di fatto è il cinema più piccolo del mondo, riprodotto in un’Alfa Romeo Berlina del ’74, per solo due persone, con abitacolo oscurato e pop corn sempre disponibili. Potete seguirne gli spostamenti sulla pagina Facebook.
Il Drive-in … al chiuso – Hollywood
Clik here to view.

Quello che sembra un drive-in stile Grease, è in realtà un cinema-ristorante al chiuso che permette di gustare la cucina americana nell’atmosfera unica (seduti in una cadillac color pastello!) dei film made in USA in bianco e nero.
Il cinema con vasca idromassaggio – Londra, Bristol, New York
Clik here to view.

Se volete guardare un film immersi nella Jacuzzi dovete recarvi in una di queste tre città. In compagnia dei vostri amici o di completi sconosciuti, potrete accompagnare la visione sorseggiando champagne. La location varia – a Londra probabilmente anche a causa delle previsioni meteo – e può essere sia all’aperto sia sui tetti con tanto di vista mozzafiato.
Il cinema nel cimitero – Los Angeles
Clik here to view.

Nella città del cinema mondiale, è possibile guardare un film all’aperto, con tanto di coperta e pranzo al sacco… nel cimitero. Si tratta di uno dei posti più famosi in città per i residenti e quel cimitero “ospita” nomi illustri del cinema come Marion Davies, John Huston, Peter Lorre, Fay Wray, Carl “Alfalfa” Switzer, Harry Cohn, Bugsy Siegel e Black Dahlia.
Il cinema tra le rovine – Atene
Clik here to view.

Il Thisio ad Atene non solo è una bellissima location all’aperto, ma permette anche di avere una bellissima vista dell’antica Acropoli e del Pantenone. Difficile non distrarsi dal film.
Il cinema al castello – Barcellona
Clik here to view.

E se siete amanti della storia, oltre al cinema di fronte alle rovine greche, non potete perdervi questa “sala” all’aperto in un castello del 17esimo secolo. Viene aperto ogni anno per un festival di cinema all’aperto, si porta la propria sedia e si assiste ai classici in 35 mm.