Quantcast
Channel: Bigodino
Viewing all 6698 articles
Browse latest View live

Tre primi piatti light dai food blog

$
0
0

 

Si sa che per rimanere in forma c’è bisogno di un’alimentazione sana, equilibrata e variegata che preveda anche dei primi piatti, purché siano leggeri e non troppo conditi. Navigando in rete, ho scelto da diversi food blog tre idee che per preparare delle ricette che rispettino questi requisiti, perché è vero che siamo sempre attente alla linea, ma è altrettanto vero che mangiare è un piacere e non bisogna mai rinunciare al gusto!

Insalata di quinoa mediterranea

La prima ricetta è l’insalata di quinoa mediterranea del blog Fatto in casa è più Buono.

quinoa
Insalata di quinoa mediterranea

Ingredienti per 4 persone:

quinoa 1 tazza
acqua 2 tazze
pomodorini datterini 10/15
ceci cotti al vapore 1 barattolo
tonno 2 scatolette
olive nere di Gaeta
basilico freso qb
cipolla fresca qb
sale qb
olio evo qb

Preparazione:

Sciacquare la quinoa, versarla in una pentola e ricoprirla con due volte il suo volume d’acqua e portare a ebollizione.

Lasciar cuocere per 15 minuti a fuoco medio.

Trascorso il tempo di cottura, spegnere il fuoco, lasciar riposare altri 5 minuti con il coperchio e lasciarla raffreddare bene.

Tagliare i pomodorini, denocciolare le olive, tagliare a striscioline il basilico e il porro, scolare l’olio dal tonno e sciacquare i ceci pronti cotti al vapore.

Quando la quinoa sarà ben fredda unire in una ciotola tutti gli ingredienti, aggiustare di olio e sale e mescolare bene.

Pasta con broccoli e pomodorini secchi 

La seconda ricetta è la pasta con broccoli e pomodorini secchi dal blog Breakfast at Tiffany’s.

file_5458dc18434cb
Pasta con broccoli e pomodorini secchi

Ingredienti per 4 persone:

400 gr di pasta corta
400 gr di broccoli
olio extravergine di oliva
sale, pepe nero
pomodorini secchi q.b.
grana padano grattugiato

Preparazione:

Portare a bollore dell’acqua salata in una pentola capiente.

Appena l’acqua inizia a bollire, versare la pasta e i broccoli assieme e cuocere al dente facendo riferimento ai minuti indicati nella confezione della pasta.

A cottura ultimata, scolare la pasta e i broccoli.

Versare il tutto in una padella e far rosolare per 2 minuti, aggiungendo 1 cucchiaio di olio.

Mescolare, aggiungere del formaggio grattugiato e dei pomodorini secchi, sale, pepe e servire.

Spaghetti con agretti, pomodorini e olive

La terza ricetta sono gli spaghetti con agretti, pomodorini e olive dal blog Girovegando in Cucina.

agretti
Spaghetti con agretti, pomodorini e olive

Ingredienti per uno:
70 gr spaghetti integrali
70 gr agretti
7-8 olive kalemata denocciolate
6 pomodori secchi
1/2 spicchio d’aglio
un pizzico di peperoncino
olio evo
basilico, se ne avete

Procedimento:
Pulire e lavare gli agretti.

Cuocerli in abbondante acqua salata per 4-5 minuti dal bollore.

Far rinvenire i pomodori secchi in un po’ di acqua bollente per almeno 15 minuti.

In una padella scaldare 1-2 cucchiai di olio evo con l’aglio e il peperoncino, mettiamo gli agretti e facciamoli insaporire per 2-3 minuti.

Aggiungere i pomodori strizzati e tagliarli a pezzetti insieme alle olive tagliate a metà.

Far cucinare per qualche minuto.

Cuocere la pasta, scolarla al dente, aggiungere un po’ di acqua di cottura nel condimento agli agretti e saltare a fuoco vivo fino all’assorbimento dei liquidi.

Servire con qualche foglia di basilico spezzettato.


5 tipi di relazione sentimentale da evitare

$
0
0

 

Quando siamo innamorati tendiamo a vedere tutto attraverso lenti rosate, anche la peggiore realtà. Quello che spesso ignoriamo sono i segnali che ci fanno capire che la nostra relazione sentimentale è “tossica”, ossia sbilanciata, patologica, non basata su un rapporto equilibrato di sentimenti.
Per far funzionare una relazione ci vuole amore innanzitutto, ma anche una buona dose di dedizione e lavoro “dietro le quinte”. Questo vale anche per le relazioni affettive non di coppia, pensate alle amicizie, ai rapporti famigliari ecc…

typewriter-1062697_1280
Amore

Se quando c’è il sole tutto sembra meraviglioso, provate a vivere in un inverno di pioggia per valutare al meglio come vi ponete nella vostra relazione sentimentale e soprattutto che tipo di partner avete. La cultura popolare ci ha insegnato che perché una relazione sentimentale sia importante deve farci un po’ soffrire, devono esserci problemi da risolvere, ostacoli da affrontare e lasciarci quell’insicurezza di fondo che ci fa sentire appese a un filo.

appese ad un filo
Amore appeso a un filo

Attente però a non scambiare questa sensazione di sospensione per passione, perché spesso è proprio la condizione tossica da cui fuggire. Seguendo i consigli di una terapista di coppia Barb Boschetto, ecco i segnali che ci fanno capire se il nostro partner è “tossico” e di conseguenza la nostra relazione è intossicata, arrivando a capire che dipende non solo da lui/lei, ma da come noi permettiamo che questo avvenga.

Alla caccia dell’errore

accidental-slip-542551_1920
Errori

Non perde occasione per farvi notare i vostri errori, le mancanze, rendendovi insicure e in crisi con la vostra autostima. I partner di questo tipo hanno sempre ragione e arrivano ad addossarvi anche la colpa dei propri errori, ma in qualche modo vi rendono quasi “dipendenti” da questa sensazione e ne restate coinvolte.

Il maniaco del controllo

maniaco del controllo Carlo Verdone Furio
Maniaco del controllo

Allarme rosso: gelosia e possessione non vanno scambiate per amore e passione. Il partner nocivo sa sempre cosa fate, quando e come e ha un’opinione al riguardo su tutto. Se in buona fede può essere visto come un atteggiamento protettivo e di interesse nei vostri confronti alla lunga si rivelerà per quello che è, il modo di controllarvi.

Assenza di ironia

Il partner nocivo prende tutto troppo sul serio, non accetta battute su di sé né tanto meno è capace di autoironia. Viceversa è capace di offenderti con del sarcasmo e spacciarlo per una battuta. Lo scopo è quello di minare la tua autostima e tenerti in controllo.

Empatia, questa sconosciuta

mrburns
Assenza di empatia

È forse il segnale più facile da individuare. Pensate che così come il partner è insensibile verso le emozioni e i problemi degli altri, altrettanto potrà esserlo con voi. Difficile ragionare con una persona che non conosce empatia, sarà sorda alle vostre emozioni quando gliele urlerete in faccia e soprattutto incapace di scorgerle da solo.

La vittima o il martire

blues brothers
Colpa delle cavallette…

Il/la partner nocivo non si assume mai la responsabilità delle proprie azioni, tu e gli altri attorno a lui/lei siete sempre i colpevoli, lui/lei è solo la vittima o nei casi peggiori il martire della situazione. Un campanello di allarme all’inizio della vostra frequentazione è il modo in cui racconta delle precedenti relazioni. Ricorda che ci sono sempre due voci da ascoltare all’interno di una relazione, se il racconto è struggente e lui/lei è stato vittima in realtà sta cercando di intenerirti e “conquistarti”, prima che tu te ne accorga sarai il prossimo “carnefice”.

Capelli Rosa Quarzo: la tendenza colore del 2016

$
0
0

 

Questo sarà l’anno del Rosa Quarzo, ormai non ci sono più dubbi al riguardo e, dopo la moda e il mondo make-up, il colore più amato dell’anno ha conquistato anche il mondo dell’hairstyle imponendosi come la colorazione più trendy per il 2016.
I capelli rosa stanno infatti conquistando le chiome di trendsetter e fashioniste, nonché le pagine di tutti gli editoriali più importanti. Perfino Pyper America, sorella dell’amatissimo Lucky Blue Smith, ha ceduto alla tendenza capelli rosa quarzo sfilando sulle passerelle di Ermanno Scervino ed Elisabetta Franchi con la sua chioma rosa.

Pyper America nel backstage e in passerella da Ermanno Schervino
Pyper America nel backstage e in passerella da Ermanno Scervino

A chi sta bene

Originale, divertente e sicuramente inusuale, questa tendenza hairstyle ha però alcuni limiti: in primis non dona sicuramente a tutte e la cosa più difficile da scoprire è proprio quella di capire a chi dona e a chi invece proprio no.

Sta bene sia alle more, che alle bionde in realtà, ma la cosa più importante è avere lineamenti fini e sottili e un viso piuttosto ovale, in modo che i capelli così particolari non facciano altro che far risaltare i nostri pregi, ingentilendo le forme del nostro viso.

A chi stanno bene i capelli rosa?
A chi stanno bene i capelli rosa?

Il taglio giusto per il rosa quarzo

Se capire a chi sta bene e a chi no è abbastanza difficile, in realtà è più semplice ragionare in base alle lunghezze dei capelli per vedere se è il caso o meno di cedere alla tentazione della chioma rosa.

Caschetti, tagli corti e bob sono sicuramente i tagli più adatti per sbizzarrirvi con la colorazione più trendy del momento, mentre per chi ha i capelli lunghi e non intende tagliarli per poi colorarli di rosa, allora potete optare per tinte temporanee che vengono via dopo pochi shampoo o per l’applicazione (o la colorazione) solo di alcune ciocche che vi diano un tocco rosa, senza però trasformare radicalmente l’intera chioma.

Anna dello Russo sceglie di colorare solo alcune ciocche di rosa per seguire la tendenza capelli 2016 senza però stravolgere l'intera chioma. Ph. @Federico Avanzini
Anna dello Russo sceglie di colorare solo alcune ciocche di rosa per seguire la tendenza capelli 2016 senza però stravolgere l’intera chioma. Ph. @Federico Avanzini

Il consiglio in più

Pyper America nel backstage di Scervino con i capelli rosa
Pyper America nel backstage di Scervino con i capelli rosa

Qualsiasi sia la vostra decisione ricordate di nutrire tantissimo i vostri capelli una volta realizzata la tinta. Queste decolorazioni e colorazioni particolari tendono, infatti, a seccare tantissimo i capelli, quindi cercate di fare un impacco nutriente tutte le settimane e di prendere qualche integratore perfetto per ridare lucentezza e corpo ai capelli (anche a quelli rosa!).

Paris Fashion Week: il meglio dello street style

$
0
0

 

Sta per calare il sipario anche su questo Fashion Month e, dopo aver scoperto quali saranno le tendenze più gettonate della prossima stagione e ammirato le nuove collezioni che le grandi firme hanno lanciato in passerella, è ora di fare il punto della situazione sui look che style icon e addette ai lavori hanno sfoggiato durante eventi e sfilate.
Dopo New York, Londra e Milano, negli ultimi giorni tutti i riflettori sono stati puntati su Parigi che in genere riserva sempre delle grandi sorprese in fatto di street style. Solitamente i look che vediamo in giro per le strade della capitale francese ci lasciano sempre a bocca aperta, ma questa volta invece non è stato facile trovare outfit degni di nota.

Quella di esagerare e farsi notare a tutti i costi è ormai diventata una mania e i look carini da cui prendere ispirazione si contano sulle dita di una mano.

Proviamo a scoprirne alcuni? Ecco i migliori look street style direttamente da Parigi!

Pantaloni ampi e décolleté

1
Look eleganti e raffinati alla fashion week parigina

A conferma del fatto che si può ci si può vestire bene senza bisogno di strafare, ecco due look semplici e raffinati che vale la pena replicare. Un paio di pantaloni a vita alta, o culotte, delle décolleté e una camicia: cos’altro serve per essere perfette?

Completi colorati

2
I look di Leandra Medine e Yasmin Sewell alla Paris Fashion Week

Molto eleganti gli outfit scelti da Leandra Medine, la blogger di ManRepeller, e dalla fashion consultant Yasmin Sewell. Entrambe hanno optato per un completo colorato, ma lo hanno sfoggiato in maniera totalmente diversa. Leandra Medine ha scelto un completo bianco e lo ha abbinato a un paio di stringate maschili e a una camicia azzurra, Yasmine Sewell ha puntato invece sul colore e ha indossato il suo completo con un paio di sandali nude.

Cappotti bon ton

3
Outfit bon ton alla fashion week di Parigi

Semplici e bon ton i due look composti da cappotto dalle tonalità delicate, mini dress e scarpe con il tacco. Non è forse l’ennesima prova che si può essere impeccabili senza coprirsi di ridicolo?

Abiti dalla lunghezza midi

4
Gli abiti dalla lunghezza midi indossati dalle style icon

Gli abiti dalla lunghezza midi continuano a essere i protagonisti dello street style. A Parigi li abbiamo visti sia in versione elegante, con ricami e trasparenze, che versione floreale. Entrambe le varianti sono promosse a pieni voti!

Righe multicolor

5
Le righe multicolor sono le protagoniste dello street style

Le righe multicolor saranno uno delle grandi tendenze della prossima stagione e c’è già chi ha giocato d’anticipo e ha scelto questa fantasia per partecipare alla fashion week parigina. Righe colorate su abiti e capispalla saranno un must e sono certa che cederemo presto anche noi a questo trend!

Foto: HarpersBazaar – Vogue – GaranceDorè

Cosa fanno le donne per conquistare i maschietti nella stagione dell’amore?

$
0
0

 

Come abbiamo già detto siamo parecchio vicini alla primavera, quindi l’ormonella sta per ottemperare al suo sporco lavoro e incominciamo ad annusare il sesso che più ci gusta, con cauto ottimistico interesse…
Troviamo stuzzicanti quei tagli di capelli, modello tronista di “Uomini e Donne”, che ci hanno fatto ironizzare tutto l’inverno sullo stato fashion victim del sesso forte; e ci lasciamo blandire dal sorriso umano di una bella biondina, quando sono almeno 4/5 mesi che giusto il sorriso assassino in “The Walking dead” ci risveglia…

Spring power

 

Mi sono interrogata a lungo su cosa potessero essere i principali poli di attrattiva vicendevoli, ovvero cosa fa scattare la molla nel maschietto e cosa nella femminuccia, e sono arrivata a certi punti che, a mio insindacabile parere, sono universali…
Inizierei dalle peculiarità tipiche del regno rosa…
Cosa hanno/fanno/posseggono/sfoderano le fanciulle, per far tirar le gole ai signorini?

1- TACCHI ALTI

tacchi alti scarpe rosse
Tacchi alti, scarpe rosse

Ragazzi, non c’è storia! La camminata lasciva e sensuale che una donna può sfoggiare con un tacco 12 vi fa tremare le palpebre e fremere il testosterone: è inutile che ci giriamo intorno, che facciamo finta che anche la ragazza acqua e sapone abbia appeal sessuale; se vi si presenta la fanciulla stra taccata, non c’è storia, ribadisco!

2- PARIGINE

la calza che conquista...
La calza che conquista…

Vi vediamo in ginocchio, supplicare supllichevoli affinché possiate togliercele coi denti o possiate anche solo sognarci sopra: non è questione di gusto, ma di eterosessualità.

3- VOCE BASSA

parlare all'orecchio per farsi sentire...
Parlare all’orecchio per farsi sentire…

Figlie del mercato in piazza arrendetevi, se c’è una ragazza che tiene la voce bassa, il maschio avrà un impulso pazzesco verso di lei; perché avrà voglia di avvicinarsi e sentire cosa dicono quelle note basse, quasi sussurrate, sicuramente più misteriose e affascinanti rispetto alle vostre gridate!

4- SILENZIO

ascoltare è la chiave della felicità
Ascoltare è la chiave della felicità

Vuoi conquistare un uomo? Taci e ascolta! In una società che va veloce in tutto e per tutto, la fanciulla disposta a mettere le opinioni e le parole dell’oggetto della sua attenzione in prima linea ha una marcia in più e mille possibilità di riuscita del cucco: imparare la fine arte del tacere, può essere un non indifferente asso nella manica!

5- CERETTA FATTA

gamba liscia per un grande amore...
Gamba liscia per un grande amore…

Mi spiace dirvelo, care le mie aspiranti sessantottine, ma un’ascella villosa non ha mai convinto nessun uomo a capitolare: forse gli eredi del Che, ma sono più propensa a credere che anche no e dopotutto, dai, che vi piacete anche voi con la pelle liscia come il culo di un macaco…

Valeria Golino lascia la casa dove viveva con Riccardo Scamarcio

$
0
0

 

Valeria Golino e Riccardo Scamarcio stanno insieme da tempo e lo scorso autunno i due avevano anche fatto sperare i loro ammiratori, con le pubblicazioni che annunciavano che presto si sarebbero sposati. Poi il silenzio sulle nozze, i rinvii e le voci di una presunta rottura tra i due, smentita dall’attrice. Ma ora a rincarare la dose arriva una rivelazione di Chi: pare che Valeria Golino abbia lasciato la casa dove viveva con il suo bel Riccardo, reduce da un malore che ha messo in allarme in fan.

valeria-golino-chi
Valeria Golino triste e affranta

Il settimanale Chi in edicola oggi ci mostra delle immagini di Valeria Golino triste, pensierosa. Ma il giornale diretto da Alfonso Signorini sottolinea anche che lei abbia deciso di lasciare la casa dove viveva con Scamarcio, trovando ospitalità a casa di un’amica: eccola mentre fuma una sigaretta sul terrazzo, tutta sola e anche un po’ triste.

E pensare che proprio pochi giorni fa a Tiscali l’attrice svelava:

Qualcuno si è svegliato la mattina e ha deciso di dirlo. Ci si sveglia una mattina e si decide di calpestare le persone. Così hanno deciso di fare. Nulla è vero, è tutto sgradevole. Quello che leggo è di un malevolo e di una cattiva fede che mi colpisce. È falso. È puro veleno“.

Dopo le foto di Chi, cosa si inventeranno?

Il segreto cambia orario: ecco quando va in onda

$
0
0

 

Fan de Il Segreto fate molta attenzione, perché a marzo 2016 la vostra soap opera preferita cambierà orario. Mediaset, infatti, ha un po’ cambiato la programmazione quotidiana e proprio la serie televisiva che ha appassionato tantissime donne è stata spostata di orario, anche perché bisogna far posto al daily de L’Isola dei Famosi, oltre a quello di Amici. A rimetterci, dunque, è proprio la soap opera Il Segreto: ecco quando andrà in onda.

il-segreto1
Il Segreto cambia orario

Da mercoledì 9 marzo andrà in onda la nuova stagione de L’Isola dei Famosi che, insieme ad Amici e al suo daily quotidiana, ruberà 20 minuti nella fascia orario pomeridiana dedicata proprio al Segreto. Da giovedì 10 marzo il palinsesto di Canale 5 sarà il seguente:

– alle ore 16.10 ci sarà il day time de L’Isola dei Famosi

– alle ore 16.20 ci srà il day time di Amici

– alle ore 16.30 ci sarà la puntata de Il Segreto, che durerà di meno rispetto a prima

L’appuntamento è per le 16.30

Dunque, le puntate pomeridiane de Il Segreto saranno più corte, mentre il serale sarà solo giovedì.

10 ragioni per utilizzare l’olio di cocco nella pulizia del viso

$
0
0

 

L’olio di cocco è un prezioso alleato per la nostra salute e anche per la nostra bellezza: sono tantissimi i benefici di questo estratto che si trova in natura, ma lo sapevate che può anche essere utilizzato per la pulizia e la cura del nostro viso? Oggi vi diamo almeno 10 ragioni per usarlo nella vostra routine di bellezza, per un viso pulito, idratato e sano e per una pelle morbida e luminosa!

acqua-di-cocco
Più olio di cocco per tutte!

1. L’olio di cocco è un ottimo idratante

Se avete la pelle secca, applicatelo dover aver lavato e asciugato il viso, massaggiando un po’ l’olio sulla faccia e aspettando 10 minuti prima di rimuovere l’olio in accesso. Per la pelle grassa basta applicarne un po’ sul viso e sul collo, lasciando agire per 15 minuti e rimuovendo con acqua tiepida.

2. L’olio di cocco è un ottimo struccante

Utilizzate un dischetto di cotone imbevuto di olio di cocco, lasciando agire per 5 minuti prima di sciacquare con acqua calda e lavare il viso con il sapone.

3. L’olio di cocco è ottimo per detergere il viso

Per pelli normali, mescolate 2 cucchiai di farina di mandorle con olio di cocco e latte, per fare una crema da massaggiare sul viso e lasciare in posa per 15 minuti. Una maschera da togliere con acqua calda. Per le pelli grassi, utilizzatelo come esfoliante mescolandolo con farina di riso e aggiungendo un cucchiaino di succo di limone.

4. L’olio di cocco è un ottimo antimicotico

Se avete preso i funghi, basta applicare un po’ di olio di cocco per far passare prima le infezioni.

crema-doposole-fai-da-te
Utile in caso di arrossamenti da sole

5. L’olio di cocco ci protegge dal sole

Lo sapete che ha una protezione SPF 4? Applicatelo però prima di uscire di casa, mentre se avete subito danni dal sole, può essere utilizzato come lenitivo.

6. L’olio di cocco è un ottimo antirughe

Previene i segni dell’invecchiamento, migliorando l’aspetto e l’elasticità della pelle.

7. L’olio di cocco previene l’invecchiamento precoce della pelle

E’ ricco di antiossidanti che ci permettono di prenderci cura della pelle del viso in profondità.

8. L’olio di cocco è un rimedio per le labbra screpolate

Le previene e le cura, basta applicarne qualche gocci sulle labbra.


La ricetta delle crepes vegane e delle crepes senza uova

$
0
0

 

Le crepes come tutti sappiamo sono delle cialde sottilissime, lisce e non croccanti che si preparano su una piastra rotonda caldissima.
Le crepes vengono farcite con vari ripieni sia dolci che salati e chiuse in vario modo: l’impasto di partenza però è il medesimo e ha tre ingredienti principali ovvero latte, uova e farina.
All’occorrenza le crepes possono essere preparate con diverse varianti eliminando quando serve sia la presenza dei latticini che delle uova o addirittura di entrambi gli elementi come nel caso della preparazione delle crepes vegane.
Oggi prepareremo insieme entrambe le versioni.

Crepes vegane (senza uova e senza latte)

crepes-vegane-e-senza-farina-contemporaneo-food
Crepes vegane

Ingredienti:

150 gr farina 00
n.1 cucchiaio amido di mais
250 ml acqua
n.1 cucchiaio olio extra vergine di oliva
un pizzico di sale
un pizzico di curcuma

Procedimento:

In un contenitore setacciare insieme la farina con l’amido di mais, il pizzico di sale e la curcuma che servirà per dare colore. Unire l’acqua a filo e lavorare con una frusta sino a ottenere una pastella fluida. Aggiungere l’olio extravergine di oliva e mescolare ancora.

Se si stanno preparando le crepes in versione salata è possibile aggiungere in questa fase del pepe nero e qualche erba aromatica.

Scaldare molto bene una padella antiaderente leggermente unta con poco olio e quando sarà ben calda versare un mestolo di composto. Cuocere pochissimi minuti.

2) Crepes senza uova

crepes-vegane-e-senza-farina-1-contemporaneo-food
Crepes senza uova

Ingredienti:

125 gr farina
50 gr burro
n.1 bicchiere di latte

Procedimento:

Stemperare la farina con poco latte lavorando con una frusta. Aggiungere poi il restante latte continuando a lavorare in modo che non si formino grumi.

Aggiungere il burro fuso  e mescolare molto bene fino a ottenere una pastella omogenea: lasciare riposare al fresco e coperta da pellicola per 30 minuti prima di utilizzarla sia nella versione dolce che salata.

Un consiglio

Per rendere ancora più gustose le crepes, se si preparano nella versione dolce si può aggiungere nella pastella 25 gr di zucchero a velo e se si preparano nella versione salata pepe, spezie e/o erbe aromatiche.

Pasqua 2016: 8 mete economiche in Europa

$
0
0

 

Superato il Natale, il Capodanno, il Carnevale, credete di aver terminato le occasioni per organizzare una mini vacanza, un weekend fuori per staccare la spina? Assolutamente no, le occasioni a quanto sembra non mancano: prossima tappa è Pasqua/Pasquetta, altri 4 giorni da organizzare in giro magari per l’Europa.
Come per ogni ponte festivo la regola è sempre la stessa: prenotare in anticipo, ma non è detto non si riesca a organizzare un weekend low cost anche all’ultimo momento perdendo un po’ di tempo in più nella ricerca e nell’organizzazione.

Non sapete dove andare? Non vi resta che prendere carta e penna e segnare i miei consigli, potrebbero esservi decisamente utili.

1- Siviglia

La Pasqua a Siviglia è veramente speciale. Oltre ad avere a disposizione una città unica, un centro storico che merita una visita almeno una volta nella vita e una movida tipicamente spagnola, a Pasqua va in scena la Semana Santa, la festa religiosa più importante e imponente dell’Andalusia che quest’anno si tiene dal 20 al 27 marzo.

Sicuramente i prezzi al momento non sono bassissimi quindi per rendere il vostro weekend low cost giocate con orari e date dei voli: partire la sera e rientrare di mattina ad esempio permette di abbassare i prezzi. Per la sistemazione optate per gli ostelli o i B&B: Siviglia ha una grande offerta e alcune sistemazioni sono veramente particolari ed economiche.

2- Bruxelles

Mete low cost europa pasqua 2016
Chi ha detto che Bruxelles è importante solo per le istituzioni europee

Negli ultimi anni il turismo del weekend ha iniziato a prenderla in considerazione, ma rimane ancora tra le scelte secondarie e questo può essere un bene per chi vuole risparmiare.

Bruxelles è il cuore dell’Europa, non tanto geograficamente, quanto politicamente, ma ha anche un bel centro storico piccolo e concentrato. Controllate le offerte dei voli per Pasqua 2016, potreste trovare interessanti sorprese!

3- Parigi

Mete low cost europa pasqua 2016
La magia di Parigi è adatta sempre e ovunque

Parigi è sempre e comunque una buona idea, sta bene per ogni occasione e va bene per amici o coppie. Insomma se consideriamo che Pasqua è anche il primo weekend di primavera, ecco che una passeggiata nei parchi cittadini non verrà disprezzata.

Naturalmente controllate le offerte della Ryan Air per Parigi e scegliete un hotel spostato dal centro: ricordate che la metropolitana di Parigi vi può collegare da ogni parte della città al centro, non avete bisogno di un albergo sotto la tour Eiffel per stare comodi.

4- Dubrovnik

Mete low cost europa pasqua 2016
Fuori dalla calca estiva: una città da scoprire

Prima che la calca estiva se ne appropri, ecco il periodo migliore per visitare la bella “Perla dell’Adriatico” come la definiva Lord Byron. Senza considerare che in pochi la considerano per un weekend ed è quindi lontana dal turismo di massa fuori dell’alta stagione estiva.

La Snav offre sconti sulla tratta su Dubrovnik per questa Pasqua 2016 e in città è facile trovare strutture con ottimo compromesso qualità prezzo. Per chi preferisce un volo, tariffe niente male sono offerte dalla Vueling con partenza da Roma.

5- Edimburgo

Mete low cost europa pasqua 2016
Il castello di Edimburgo guarda la città dall’alto

Io la adoro e non posso non consigliarla, anche perché quest’anno è possibile unire i festeggiamenti di Pasqua alla Fiera della Scienza che si terrà in questa città dal 23 marzo al 7 aprile.

6- Malta

Mete low cost europa pasqua 2016
Visitare Malta prima dell’arrivo della massa degli studenti

Per chi vuole iniziare a godere dell’aria della bella stagione e del mare come fare a non scegliere Malta? Poche ore di volo e soprattutto un’isola ancora non affollata dai giovani dei corsi di lingue che qui si dirigono tutte le estati.

Bene, il weekend di Pasqua è quello giusto per una vacanza a Malta e sono in molti a fare offerte: Momondo ad esempio offre partenze da Roma a partire dai 60€ e numerose sistemazioni low cost sull’isola.

7- Atene

Mete low cost europa pasqua 2016
L’importante storia della civiltà greca concentrata nell’acropoli di Atene

La Grecia in questo periodo è sempre un’ottima soluzione che incontra prezzi vantaggiosi e bellezza culturale. Atene poi è la capitale giusta per un weekend: avete il tempo giusto per godervi la millenaria storia dell’acropoli della civiltà greca.

8- Zurigo

Mete low cost europa pasqua 2016
Zurigo

La bella città della Svizzera attrae sempre, ma spesso è difficile trovare voli low cost. Per Pasqua 2016 la Swiss offre invece prezzi decisamente interessanti. Una partenza da Roma il 25 marzo e rientro il 28 mattina nel momento in cui scrivo è ancora a 113€ a persona: vi sembra troppo? Considerate il super ponte ultra richiesto e sbrigatevi a prenotare perché forse in molti ancora non pensano a questa città per il loro weekend di Pasqua.

 

 

DIY: 10 idee regalo per la Festa del Papà

$
0
0

 

Ecco tante idee di regali fai da te per la festa del papà.
Un biglietto o dei regalini fatti a mano sono sicuramente delle idee economiche, originali e personalizzate, pensate appositamente per la Festa del papà. Saranno apprezzate dal festeggiato e sarà un modo carino per farvi aiutare dai bambini, stimolarli a partecipare attivamente alla realizzazione del regalo perfetto. Ecco tante idee da cui prendere spunto:

Cartellone/ombra

cartCollage
Cartellone/ombra DIY

Un’idea semplicissima da realizzare, avrete bisogno di 1 o 2 fogli di cartoncino colorato a seconda della grandezza che trovate, una matita per scrivere la frase desiderata, un paio di forbici per ritagliare le lettere e naturalmente una bellissima giornata di sole per avere la giusta zona d’ombra da riprendere con una macchina fotografica o una telecamera. Trovato su Craftygator.

Cornice POP

POP_holding-frame
Cornice POP DIY

Nei negozi di bricolage o nei grandi magazzini si possono acquistare le lettere giganti, usate per lo più come soprammobili o come porta libri. Con queste lettere potete realizzare una parola divertente da far tenere in mano ai vostri bambini mentre gli scattate una fotografia, che poi incornicerete e regalerete al loro papà. Trovato su Oopsey dayse.

“Kit di sopravvivenza” per i papà

kit Collage
Kit di sopravvivenza DIY

Per fargli godere a tutti gli effetti la sua festa, lasciate che si rilassi nella sua poltrona o sul divano con il kit di sopravvivenza che avrete precedentemente realizzato per lui, un kit composto da un telecomando e varie scatolette di carta decorate contenenti dolciumi, snack e bibite, un po’ come essere al cinema! Trovato su Sendomatic.

Cesto da barbecue

grillollage
Cesto da barbecue DIY

Visto che si avvicinano le belle giornate, perché non regalare al papà per la sua festa un cesto contenente tutto l’occorrente per fare il barbecue. Ne sarà felicissimo! Trovato su Four Generations One Roof.

Biglietto d’auguri

bigliettoCollage
Biglietto d’auguri DIY

Lasciate che il papà sappia quanto sia meraviglioso per voi, con questo semplice biglietto d’auguri, realizzato scrivendo con l’aiuto del computer una frase carina come quella in foto e stampatela su un foglio di carta bianco da piegare in due.

Sottobicchieri

Sottobicchieri con le lettere dello scarabeo DIY

Un’altra idea carina da realizzare sono i sottobicchieri realizzati con le letterine ricavate dal gioco da tavolo “Scarabeo”, un modo per far divertire i bambini a comporre delle parole dolci per i loro papà. Tutorial su hgtv.

Grembiule

gremiCollage
Grembiule

Che si tratti di cucina, lavorazione del legno, di pittura o di qualsiasi altro lavoretto fai da te, è una buona idea regalare al papà un nuovo grembiule, magari cucendolo a mano con nuove taschine colorate per contenere tutti gli strumenti utili. Tutorial su One Good Things.

Fazzoletto da taschino

fazzoCollage
Fazzoletti da taschino DIY

Un’altra idea originale è realizzare dei fazzoletti da taschino con del tessuto a piacere e decorarli con dei mini timbri acquistabili nei vari negozi oppure da realizzare a casa come da tutorial su Papern&Stitch.

Bouquet di calzini

bouqCollage
Bouquet di calzini DIY

I calzini sono l’accessorio che più usano i padri, ma che continuamente consumano formando dei buchetti irriparabili, allora l’ideale è comprare dei nuovi calzini e presentarli in un modo diverso, ma molto carino, che del semplice sacchettino che forniscono i negozi. Un’idea potrebbe essere un bouquet come da tutorial su One Good Thinks.

Kit per fare la barba

kit barba Collage
Kit per fare la barba DIY

Un kit da realizzare in casa composto da una crema da barba e un gel, utilizzando pochi ingredienti naturali probabilmente che avete già nella vostra cucina. Ecco come fare su One Good Thinks.

Fonti foto: craftygator, oopseydayse, sendomatic, fourgenerationsoneroof, etsy, hgtv, wikihow, onegoodthings, surveymonkey

5 prodotti beauty che rivoluzioneranno la nostra bellezza

$
0
0

 

Essere sempre belle è molto impegnativo. Bisogna ritagliarsi un’importante fetta di tempo per trucco e parrucco, ma anche per coccolare un po’ il corpo e preservarlo dal tempo che passa. Non sempre ci sono le disponibilità economiche per andare con una certa frequenza dall’estetista, dal parrucchiere o nei centri benessere. Per fortuna oggi molti prodotti professionali hanno prezzi accessibili e permettono di fare un ottimo fai da te.
Eccoci quindi alla bella notizia. In campo cosmetico ci sono numerose novità, che probabilmente diventeranno nel corso del 2016 dei veri e propri beauty trend che rivoluzioneranno il settore. Prendersi cura del proprio aspetto diventa sempre più facile e meno impegnativo. Scopriamo insieme di che cosa non potremo più fare a meno.

Le alghe al posto dell’acido ialuronico

algeness
Un prodotto a base di alghe sostituirà l’acido ialuronico

Punturine, riempitivi e filler a base di acido ialuronico per sembrare più giovane. Per anni abbiamo pensato che questo prodotto sia il principe degli antiage. Verissimo, ma oggi potrebbe essere scansato da un nuovo filler. Si chiama Algeness ed è una sostanza totalmente naturale contenente uno zucchero derivato dalle alghe (noto come agarosio).
È biocompatibile per l’organismo umano e si adatta nel derma grazie alla sua struttura a maglie tridimensionali, riempendo e normalizzando ogni  tipologia di depressione, dalla più superficiale alla più profonda.

Altri vantaggi?
Dura più dell’acido ialuronico (circa 12 mesi), non crea alcun tipo di allergia e i risultati sono visibili immediatamente. In Europa è appena entrato in commercio, mentre negli Usa arriverà l’anno prossimo.

Colla (di pesce) per le ciglia finte

ciglia finta
Dai molluschi una colla per le ciglia finte

Diciamoci la verità le ciglia finte più belle sono quelle che si applicano con l’apposita colla a ciuffi, però che stress! Bisogna avere una certa manualità. La rimozione è comunque facile e comoda. Certo che se potessimo evitare un prodotto chimico sarebbe già una bella cosa. Infatti, è così. Dai molluschi è possibile ricavare un adesivo naturale insolubile in acqua ideale per le ciglie finte, ma anche per le unghie.

Next-Gen Nail Art

nails
Nailbot, il robot per la manicure

Immaginate di possedere un robot capace di disegnare sulle vostre unghie qualsiasi disegno? Fatto! Si chiama Nailbot ed è stato creato da Pree Walia dell’University of Chicago MBA e Casey Schulz, ingegnere specializzato in robotica. Nailbot utilizza un inchiostro cosmetico e attraverso un’app del telefonino sceglie l’immagine che vogliamo stampare nella manicure. Attualmente è stato fatto provare solo ad alcuni centri specializzati con grande successo e presto arriverà la versione “piccola” per chi ama fare la manicure a casa.

Botox senza ago

botox-ago
Il botox sarà presto in gel

Il problema delle punturine per riempire le rughe sono quasi sempre gli aghi. Anche questo ostacolo sta per essere superato da nuovo prodotto a base di botox che non richiede l’iniezione. La nuova formula di tossina botulinica, nota come DaxibotulinumtoxinA topico Gel (RT001), è un gel che si applica in precisi punti del viso (per esempio vicino agli occhi dove si formano le cosiddette zampe di gallina) lisciando la pelle. È ancora in fase di test e una volta sul mercato non sarà fai da te. Verrà sempre applicato da un medico.

Iniezioni contro la calvizie

capelli
Un riempitivo per il cuoio capelluto

La perdita dei capelli è una vera tragedia per gli uomini e, soprattutto, per le donne. Potrebbe esserci un prodotto rivoluzionario per evitare il trapianto e anche di spendere soldi inutili in trattamenti anti calvizie inefficaci. Sono iniezioni di uno stimolante, chiamato Complex (HSC), che funziona da riempitivo facendo ricrescere i capelli là dove sono caduti.

Crediti Foto: Pixabay; Pinterest

Copia i look di Alicia Vikander

$
0
0

 

Alicia Vikander è una delle giovani attrici più promettenti del momento.
Svedese, 27 anni, ha vinto quest’anno l’Oscar come miglior attrice non protagonista per il film “Danish Girl” ed è stata definita da molti la nuova Ingrid Bergman, alla quale ha prestato la voce nel documentario “Io sono Ingrid” per il centenario dalla sua nascita. Tra gli altri film in cui ha avuto una parte ricordiamo Ex Machina, Operazione U.N.C.L.E. di Guy Ritchie, Il sapore del successo e The Light Between Oceans e proprio sul set di quest’ultimo film ha conosciuto il suo fidanzato, il sex symbol Michael Fassbender. Il suo fascino raffinato ha conquistato anche la maison francese Louis Vuitton che l’ha scelta come musa, ma scopriamo 3 dei suoi look più belli da copiare:

1° look bohemien

1lookCollage
Abito: Rebecca Minkoff, borsa: Asos, stivali: Chloé, rossetto: H&M e corsetto: Lotsyle

Un total look firmato Louis Vuitton, molto bohemien, composto da un abito a balze con maniche a campana e ricami neri a contrasto, abbinato a un paio di boots di vernice al ginocchio, perfetto per il tempo libero, per andare a fare shopping o per le uscite con le amiche.

2° look da lavoro

2 lookollage
Camicia: Gucci, borsa: Dolce&Gabbana, décolleté: Asos e gonna: Mango

Un look perfetto per andare al lavoro, molto chic, composto da una gonna nera lunga al ginocchio, abbinata a un’ampia blusa con colletto e fiocco bon ton, borsa tracolla a righe con catenella, un must della prossima stagione, e décolleté con cinturino alla caviglia.

3° look chic

chicCollage
Pochette: Topshop, gloss: Urban Decay, top: Asos, pantaloni: Zalando, bracciale: Belk Silverworks e sandali: Steve Madden

Un look alternativo per la sera o se parteciperete a qualche evento mondano o a un cocktail party, composto da pantaloni ampi color viola abbinati a un top di raso e sandali con cinturino in una sfumatura viola diversa e una pochette argento. Completate il tutto con una passata di gloss sulle labbra.

Fonti foto: siti ufficiali

Lo spacco esagerato di Alessia Marcuzzi all’Isola dei Famosi

$
0
0

 

E anche la nuova edizione dell’Isola dei Famosi è iniziata: tantissima la carne al fuoco, come ad esempio la partecipazione di Simona Ventura, che un tempo era la padrona di casa e oggi è una delle naufraghe. A condurre la trasmissione di nuovo Alessia Marcuzzi, che ha fatto il suo primo ingresso in studio, scendendo le consuete scale, con un abito che ha lasciato tutti senza parole. C’è chi lo ha amato per la sua sensualità e chi, invece, lo ha profondamente criticato, anche perché la stessa Alessia ha avuto dei problemi indossandolo…

alessia-marcuzzi-abito-versace
L’abito di Alessia Marcuzzi

L’abito indossato da Alessia Marcuzzi nella prima puntata dell’Isola dei Famosi non ha lasciato nessuno indifferenti: la padrona di casa si è presentata con un lungo abito nero, con un profondo spacco laterale, talmente profondo che sulle scale ha dovuto tenerlo affinché non si aprisse troppo. Inoltre il vestito metteva in particolare evidenza il suo decollete.

Se Alessia Marcuzzi, è vero, può permettersi qualsiasi abito (nel dettaglio un look Versace), dall’altra parte è anche vero che una persona non può essere costretta a tenersi l’abito perché non si apra: un look un po’ troppo trash, un po’ troppo hot, un po’ troppo e basta. Voi che ne pensate?

Ed ecco, per chi se li fosse persi, i tuffi delle naufraghe, compresa Simona Ventura:

Fonte foto: Twitter

Grey’s Anatomy, nuovi amori in vista

$
0
0

 

Grey’s Anatomy va avanti, nonostante il brutto scherzo che ci ha fatto Shonda Rhimes, che non si è limitata a far finire l’amore tra Meredith e Derek, ma è arrivata a far fuori il nostro bel dottore, che ci ha fatto girare la testa per numerose stagioni e puntate. Noi non glielo abbiamo ancora perdonato, ma la serie va avanti e noi ci troviamo a sognare di fronte a nuovi amori che coinvolgono i protagonisti, anche se il nostro cuore batte ancora per il Dottor Stranamore. Chi si innamorerà di chi nella stagione numero 12?

GREY'S ANATOMY - ABC's "Grey's Anatomy" stars Jesse Williams as Dr. Jackson Avery. (ABC/Bob D'Amico)

Ecco qualche ghiotta anticipazione per voi per quello che riguarda le prossime puntate: innanzitutto i dottori Meredith Grey, Miranda Bailey, Jo Wilson, Jackson Avery e Callie Torres usciranno dal Grey Sloan Memorial Hospital di Seattle, per andare a operare un sergente veterano, che soffre di tumore. Nonostante le difficoltà, riusciranno a integrarsi in questa nuova realtà, ma non sappiamo se il paziente sopravviverà o meno…

Quello che però attirerà la nostra attenzione sarà la storia del dottor Jackson Avery: sappiamo che ha appena divorziato da April Kepner, che però è segretamente incinta. Lui riuscirà a fare breccia nel cuore di una misteriosa dottoressa che aiuterà il team di medici nella sua missione speciale fuori dalle mura dell’ospedale di Seattle: i due flirtano per tutto il tempo, mentre dovrebbero pensare al paziente da salvare, ma questi sono dettagli…

Jackson Avery1
Due occhi nei quali perdersi…

Sono lontani i tempi in cui era innamorato di April, segretamente incinta:


A Bologna c’è una libreria dove i libri sono gratis

$
0
0

 

Leggere un libro è sicuramente uno dei migliori modi che abbiamo per trascorrere un po’ di tempo in relax. Leggendo un libro viviamo più di una vita, immedesimandoci con i personaggi, vivendo avventure uniche, per uscire un po’ dal nostro quotidiano. Leggere un libro fa bene, anzi, fa benissimo, anche se spesso il tempo è tiranno e il tempo per leggere è poco. Senza dimenticare che i libri hanno comunque un costo. Ma se siete a Bologna, lo sapete che esiste un luogo dove i libri sono gratis?

libri-liberi-regole
Libri Liberi

Anna Hilbe è una signora che un paio di anni fa ha deciso di aprire nel cuore di Bologna un vero e proprio sogno per tutti gli appassionati di libri: in questa libreria i libri non si comprano, ma si possono leggere liberamente e si possono anche portare a casa, in prestito e non solo. Se da un lato possiamo portare i libri che non abbiamo amato e che magari ci sono stati regalati, dall’altro possiamo portarci a casa quelli che più amiamo e decidere di restituirli oppure tenerceli per sempre.

Il bookcrossing è una bellissima realtà, che ci permette di lasciare libri che altri possono leggere, condividendo con gli altri la passione e l’amore per la lettura e per i libri. E “Libri Liberi“, questo il nome della libreria gratuita, è uno dei luoghi dove possiamo scambiarci i libri liberamente, senza alcun costo.

Se vi interessa la libreria si trova in Via San Petronio Vecchio n. 57: che ne dite, apriamo posti del genere anche in altre città? E quante realtà come questa conoscete? Scrivetecelo e facciamo girare i libri e l’amore per la lettura!

E magari mentre leggiamo un libro preso in prestito possiamo farci cullare da questa musica rilassante:

Fonte foto: Facebook

Detergenti DIY per vetri perfetti

$
0
0

 

Se siate maniache delle pulizie o donne casalinghe occasionali sapete bene quanto i vetri siano rognosi da pulire (e mantenere puliti). Smog, polvere, pioggia, manate e nasate di animali domestici mappano costantemente i vostri vetri!
Esiste una soluzione anche per questo problema, facilmente risolvibile con prodotti casalinghi fai da te, facili da preparare, super economici e amici dell’ambiente. Certo, non possiamo promettervi che lavare i vetri da oggi in poi sarà più divertente ma seguendo i tutorial del nostro video sicuramente sarà meno stressante.

 

Credits: livesimply.me, peoi.net 

10 cose che a 30 anni ti fanno assomigliare a tua nonna

$
0
0

 

Quando arrivano i 30 anni tutte noi donne dobbiamo affrontare un muro che ci pare insormontabile: non ci pare vero, non siamo più nei 20, stiamo diventando grandi e dobbiamo per forza pensare al nostro futuro. Con il 30esimo compleanno cambiano moltissime cose e nonostante l’età non sia quella anagrafica ma quella che ci sentiamo dentro, dobbiamo ammettere che molte cose cambiano quando soffiamo su tutte quelle candeline. E, ammettiamolo, cominciamo ad assomigliare sempre più a nostra madre, anzi, a nostra nonna: ecco 10 aspetti che quando arriviamo a 30 anni ci fanno sembrare nostra nonna, che non è poi sempre un male!

dormire-sul-divano
Il divano è il nostro migliore amico

1. Casa dolce casa

Quando arrivano i 30 preferiamo stare a casa in pantofole e pigiama davanti a un film e a una tazza di tisana calda, piuttosto che uscire e fare sempre le stesse cose: proprio come fa la nostra nonnina la sera!

2. Il sonno arriva prima

Se una volta facevate le 4 del mattino e alle 9 eravate già belle pimpanti al lavoro, oggi già la mezzanotte vi sembra troppo tardi. Il sonno e la stanchezza si fanno sentire e come le nonne ci addormentiamo sul divano… vero?

3. La musica è sempre troppo alta

Ma come facevamo una volta a sopravvivere per ore con la musica disco sparata a tutto volume? Non si sente niente e poi il fastidioso ronzio quando andiamo a dormire ci fa uscire matte… Che le nostre orecchie siano diventate più sensibili? Forse è il nostro livello di sopportazione a essere diminuito.

Le migliori discoteche italiane
E’ sempre stata così alta la musica in discoteca?

4. La canottiera, non te la scordare

Le nonne ce lo dicono fin da piccoline, la canottiera, magari di lana, è importante, altrimenti sai che mal di pancia o alla schiena? E quando arriviamo a 30 anni, anche se abbiamo resistito a lungo, diventa la nostra migliore amica!

5. A cena fuori? Perché non a casa?

Sarà la spending review, saranno i soldi che mancano sempre, sarà la voglia di maggiore tranquillità, ma chissà perché le 30enni adorano tanto organizzare cene o pranzi a casa: una volta erano assolutamente vietati, meglio un bel ristorante!

6. Look più maturi

Anche il nostro guardaroba comincia a cambiare: le gonne si fanno più lunghe, le maglie più coprenti, i pantaloni un po’ più larghi e non manca mai la sciarpona di lana!

7. Giochi da tavola, che botta di vita

Ammettetelo, fino all’anno scorso guardavate con disgusto chi vi proponeva di trascorrere una serata giocando a tombola, mentre oggi in casa avete tutte le versioni possibili e immaginabili!

8. Maglia che passione

Se fino all’anno scorso il vostro tempo libero lo passavate con una bella corsa al parco, un aperitivo con le amiche o la visita a qualche mostra di tendenza, adesso apprezzate lavorare ai ferri: quante belle cose si possono fare!

uncinetto1
Ecco cosa fare nel tempo libero!

9. Ai miei tempi…

Ebbene sì, cominciate a parlare come la vostra amate nonnina, ricordando con nostalgia e affetto le cose che facevate voi e che le nuove generazioni non comprendono, così come voi non comprendete loro!

10. Cucinare è meglio che ordinare

Una volta mangiavate sempre fuori casa e, quando eravate a casa, ordinavate qualcosa di pronto. Adesso adorate spadellare e cucinare, portandovi avanti con il lavoro anche per i giorni successivi: come faceva vostra nonna!

Avere 30 anni non è difficile, ma ci si abitua presto!

Mom tattoo: quando una mamma decide di tatuarsi

$
0
0

 

Ricordo ancora il primo pensiero che ho avuto da dentro il letto al compimento dei miei 18 anni.
Non era riguardò libertà e diritti e neanche che da quel giorno avrei potuto fumare a casa davanti a mio padre. E, se non sbaglio, il pensiero riguardo la possibilità di potermi firmare le assenze da sola è venuto intorno a mezzogiorno.
No, la patente per carità no. Il mio primo pensiero da maggiorenne era tutto concentrato in un’unica direzione: il mio primo tatuaggio. La scelta a dir poco fricchettona della mia prima tranche di tatuaggi ha riguardato una trasmigrazione empirica di ciò che stavo studiando in quel periodo a teatro, ovvero i quattro elementi, ovvero ho dato un valore aggiunto alle mie prime quattro cagatine sulla pelle.

Un sole altezza lato pancia per il fuoco
Una stella dietro l’orecchio per l’aria
Delle gocce che non sono mai sembrate gocce sul polso per l’acqua
Una pianta rampicante sul piede

In tutto facevo, sia per i disegni che per le posizioni, la perfetta ragazzetta un po’ zecca di Roma nord.

Belle cose.

Passano gli anni e di aghi sulla pelle non se ne sono visti più, un po’ perché non avevo i soldi, un po’ perché non avevo la fantasia e tanto perché non avevo le motivazioni. Esatto. Ho sempre odiato tatuarmi così a caso, del tipo “ora faccio una passeggiata e, TOH, un negozio di tattoo, dai entriamo che mi faccio un delfino sullo sterno che è così carino” che magari neanche sai che un delfino è un mammifero. Ecco questo no. Seguire la massa o la moda con i tatuaggi è la cosa più sbagliata del mondo perché poi le tendenze cambiano, ma la scritta oscena in giapponese ti rimane!!!!!

Poi succede che ho una figlia e questa figlia mi cambia la vita e questa qua poi mi dice la frase più bella del mondo “ti voglio bene più forte del mondo che ho nel cuore“. Da qui è cominciata la mia “seconda fase” di tattoo, tutti o quasi incentrati su una nuova me che crolla e poi si rialza e naturalmente sulla mia nana. Per questo domenica scorsa ho passato l’intera giornata alla convention di tatuatrici femminili e lì mi è venuta l’idea di scrivere o meglio di elencare, secondo il mio modesto parere, le migliori cinque perfette per una mamma alle prime armi col pensiero di farsi un tatuaggio.

Pronti partenza via.

1) LA BIGOTTA_ la tatuatrice mamma per le mamme.

la bigotta tatoo
La Bigotta

Lei è il mio angioletto. Conosciuta qualche anno fa in altri ambiti, La Bigotta nel giro di pochissimo tempo è diventata una vera e propria professionista del settore. Il suo tratto e i suoi disegni sono speciali, personalizzabili e vere e proprie opere d’arte sulla pelle. In più Anna è una mamma!!!! Questo significa che una volta sdraiate sul lettino, non penserete al dolore (pochissimo, ha una mano leggerissima!!!!), bensì a scambiarvi con lei le più disparate dritte genitoriali.

2) LUCREZIAU_La poetessa della pelle milanese

lucreziau tatoo
Lucreziau

Lei, insieme ad altre due ragazze, è stata la scoperta della scorsa domenica. Se desiderate tatuarvi una scritta che ricorda un dolce momento con vostro figlio o una poesia o la frase di una canzone, lei è la ragazza giusta per voi! Riesce non so come a disegnare dolci donnine dalle lunghe ciglia con accanto parole da mozzare il fiato. E’ originale e fuori dal comune. Lei sarà la mia prossima preda!

3) Livia Nati & Emanuela Fociani_Le fate del tatoo

livia nati tatoo
Livia Nati
emanuela fociani
Eemanuela Fociani

Allora vi presento la mia seconda sorpresa. Si perché quando una mamma decide di farsi un tatuaggio, pensa sempre a uomini o donne dal corpo completamente ricoperto di disegni e piarcing in ogni dove. Non sempre è così. Quando ho incontrato queste due fanciulle, ho avuto tipo una visione. Tipo che mamme con figlie felici entravano nel loro studio e tutte erano felici e tutte ridevano e le figlie non avevano paura e il tatuaggio veniva bellissimo. Perché queste due ragazze non sono solo schifosamente brave e di altissimo livello, sono anche belle, perfette per una seduta con appresso i nostri figli. Io almeno le amo.

4) Giulia Bongiovanni_bravura da svenire e classicità.

giulia bongiovanni tatoo
Giulia Bongiovanni

Se siete restie alle nuove tendenze in fatto di tattoo e volete solo farvi un pezzo semplicemente bello, dai colori perfetti e di grande impatto, lei è la persona giusta. Ora, io non ci capisco granché, ma so che sta ragazza domenica ha visto fior di premi e che ha la capacità di rendervi qualsiasi parte del corpo una tela perfetta per una disegno perfetto.

5) Amanda Toy_hold school dell’originalità.

amanda toy tatoo
Amanda Toy

Amare questo genere di tatuaggi non è per tutti. E, secondo me, neanche farlo. Lei per quanto mi riguarda è la migliore del settore. Non amo un tatuaggio se non è la perfetta commistione tra quello che io voglio e la peculiarità artistica di chi me lo farà; proprio per questo, per le amanti dell’ormai (ri)gettonata old school, non posso che indicarvi lei. Lei, come tutte le altre professioniste che vi ho elencato, firma ogni suo lavoro, si riconosce, sai che l’ha fatto proprio lei, rimanendo sempre all’interno di uno specifico genere. Perfetto per chi vuole raccontare qualcosa del proprio nano…

Le prossime che vi andrò a citare sono perfette per chi come me ama motivare qualsiasi cosa, anche un viaggio. Loro sono pazzesche quanto le nostre italiane. Una francese l’altra tedesca. Varrebbe la pena viaggiare solo per loro….

6) Suflanda_la donna dei cuori

suflanda tatoo
Suflanda

Ora. Probabilmente l’80% dei tatuatori sa perfettamente come rendere proprio il famoso cuore anatomico rivisitato. Ma lei per me è speciale; non chiedetemi perché, ribadisco che non sono un’esperta, ma solo un’appassionata. Suflanda dal primo momento mi ha regalato il friccicore. I suoi cuori anatomici partono tutti uguali, per poi avere al loro interno il riassunto della vita di chi sceglie questo tattoo. Non so ancora perché, ma credo che per immortalare un magico ricordo di nostro figlio dentro un cuore, lei sia la perfezione.

7) Nicoz Balboa_ mamma,estro, fiaba e colore

Nicoz balboa tatoo
Nicoz Balboa

Qui andiamo in Francia. Anzi, qui andiamo in un piccolo mondo parallelo, dove una donna prende le illustrazioni di fiabe e le trasforma in tatuaggi e dove il colore c’è, ma sembra non esserci. Qui il tatuaggio è più che mai opera e arte impresse nella pelle, qui ci si può sbizzarrire e creare una vera e propria favola e tenersela stretta finchemortenonvisepari. Tocca solo prenotare; se volete affittiamo un pullman.

Ora bello tutto. Bellissimo anche il fatto che di tutto ciò per i prossimi tre mesi io non potrò farne parte.
Perché?
Perché mia figlia ha detto che se mi tatuo un’altra volta lei “distruggerà tutta la sua ubbidienza“.
Che vinca la migliore.

 

Abito nero+rossetto: 5 look da copiare subito!

$
0
0

Qual è il capo immancabile nell’armadio di qualsiasi donna che si rispetti? Ma il vestito nero, naturalmente!

Il little black dress o, come direbbe il brand francese Guerlain, “La Petite Robe Noire” e un passepartout salva stile quando davvero non si sa cosa indossare. Non a caso la maison di bellezza ha dedicato all’abito nero ben tre fragranze più un Eau de Toilette, ma l’accessorio beauty che più di tutti è in grado di far risaltare il vestito nero è il rossetto, un must have imperdibile, soprattutto nella prossima stagione. Tantissime nuance inedite, dal profumo floreale e fruttato, ultra brillanti, perfette per ogni momento e occasione della giornata, perché il vestito nero non si indossa solo di sera!

Ecco 5 idee look da copiare subito:

1° look: abito nero + rossetto rosso

red Collage
Charlize Theron, rossetto: Lancôme N.151 Cherry Symphony, abito: Proenza Schouler, sneakers: Converse All Star, borsa: Victoria’s Secret e cuffie: Beats by Dr.

Non è detto che il rossetto rosso lo dobbiate mettere solo di sera, se abbinato nel modo giusto, ma soprattutto con l’abito giusto, lo potete benissimo applicare anche per il tempo libero. Infatti con un little black dress molto semplice renderà il vostro look più divertente e alla moda. Mi raccomando sceglietelo in una colorazione molto accesa come quello di Lancôme N.151 Cherry Symphony e abbinatelo a degli accessori in tinta come in foto!

2° look: abito nero + rossetto rosa

rosaCollage
Nicki Minaj, rossetto: YSL N.49 RoseTropical, abito: Alberta Ferretti, sandali: Topshop, borsa: Diane Von Furstenberg e orologio: Elephants nature

Il rossetto rosa è molto bello, ma soprattutto di tendenza nella prossima stagione: sceglietelo in una tonalità non troppo accesa, come il modello YSL N.49 Rose Tropical e abbinatelo a un abito in pizzo o traforato e rendete il vostro look in stile bohémien con una borsa con le frange e delle scarpe allacciate fin sopra la caviglia.

3° look: abito nero + rossetto nude

nudeCollage
Diane Kruger, rossetto: Sephora N.R32, abito: Marc by Marc jacobs, cintura: Karen Millen, borsa: Vogue e sandali: Carvela

Il make up nude sarà il protagonista della prossima stagione estiva, proprio come il rossetto color nude, molto bello e naturale, da abbinare a un abito nero in stile retrò anni ’50/60 per una serata fuori o se parteciperete a una cerimonia.

4° look: abito nero + rossetto arancio

arancio Collage
Blake Lively, rossetto: Estée Lauder Fireball, blaze: River Island, abito: Michelle Mason, borsa: Furla, stivaletti: Valentino e cappello: Asos

Con il rossetto arancione potrete sbizzarrirvi a creare dei look rock-chic, abbinando per esempio un abito con inserti in pelle e degli accessori grintosi come la pochette con catenella nella nuance blu elettrico, degli stivaletti con borchie e tacco alto squadrato e un cappello nero.

5° look: abito nero + rossetto viola

abitoCollage
Zoe Kravits, rossetto: Guerlain N.007, abito: Moschino, clutch: Love Moschino e décolleté: Christian Louboutin

Il rossetto viola o tendente al nero, come quello firmato Guerlain dalla profumazione floreale, non è sempre facile da indossare essendo una tonalità scura, ma nonostante tutto è amato dalle donne che vogliono osare e si può benissimo abbinare di sera con un little black dress svasato o aderente che sia e accessori gioiello come la pochette dorata.

Fonti foto: siti ufficiali

Viewing all 6698 articles
Browse latest View live